Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomini-che-fanno-gli-allenamenti-all-aperto-4019406/
Visto il crescente aumento dei contagi si è deciso di mantenere la divisione regionale per fasce di colore, con nuove regole per la zona gialla, arancione e rossa. La decisione del Governo prende le mosse dalla delicata situazione epidemiologica del nostro Paese. Infatti se dovessero venire meno le misure di contenimento regionali e nazionali si andrebbe incontro a una nuova e più rapida ondata di contagi. Per prevenire questa tendenza si è quindi deciso di mantenere la divisione regionale in tre zone e rivedere le misure da applicare a ogni territorio. Le nuove misure saranno in vigore sino a marzo e varranno su tutto il territorio nazionale. Perciò vediamo di capire quali Regioni saranno in zona gialla e come cambieranno le regole.
Le nuove misure e le nuove regole delle zone rosse, gialle e arancioni saranno in vigore fino all’inizio di marzo. Solo allora, dopo aver considerato l’andamento del contagio, si potrà decidere per allentamenti o misure più rigide. Fino ad allora però le regioni che rimarranno in zona gialla sono Basilicata, Campania, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna e Toscana.
In questi territori le restrizioni sono meno rispetto alle aree in altre fasce. Tutte le altre Regioni e le Province autonome rientreranno in fascia rossa e arancione. Ma cerchiamo di capire come cambiano le regole in zona gialla e cosa si può fare.
Come abbiamo imparato la zona gialla è quella con la più bassa allerta epidemiologica ma ciononostante anche in questi territori sono in vigore delle regole. Nello specifico possiamo dire che sono:
Restano invece sempre consentite le consegne a domicilio e gli spostamenti verso le seconde case, sia in affitto che di proprietà. Tuttavia alcuni aspetti di questo punto sono ancora da chiarire, anche se gli spostamenti saranno limitati al solo nucleo familiare ed entro i confini comunali o regionali. In ogni caso per ulteriori delucidazioni rimandiamo alla sezione FAQ del Governo. Infine ricordiamo che rimangono chiuse palestre, piscine, cinema e teatri e gli impianti sciistici, questi ultimi almeno fino a metà febbraio.
Fonte foto di copertina: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomini-che-fanno-gli-allenamenti-all-aperto-4019406/
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…