Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-working-at-home-using-her-laptop-4050290/
I contagi dovuti al Covid non accennano a calare in Italia e le Regioni continueranno ad avere colori e regole diverse. La decisione presa dal Ministero della Salute è dovuta dalla fase critica dell’epidemia, che potrebbe peggiorare e portare a un nuovo innalzamento dei casi. Proprio per evitare questo scenario, e data la tendenza in salita di alcune Regioni e province autonome, il Governo ha imposto misure più incisive e immediate, prorogando anche la divisione in colori. Cerchiamo quindi di capire quali sono le nuove regole sul territorio nazionale per la zona arancione e quali regioni interessano.
Secondo le nuove misure varate dal Governo, e valide da gennaio a marzo, saranno mantenute le divisioni per zone di colore. Questa differenziazione, come ormai sappiamo, varia in base a diversi fattori. Alcuni dei quali sono la gravità, la pressione sulle terapie intensive o il numero di contagi sul territorio della regione.
Va detto però che le misure relative a ogni fascia avranno un impatto ancora maggiore. In particolare secondo quanto stabilito dall’ultimo Consiglio dei Ministri le Regioni in zona arancione sono Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto. Tutte le altre invece faranno parte della zona gialla o rossa, per cui le regole e le restrizioni saranno diverse.
Ora che abbiamo chiare quali siano le regioni in zona arancione, cerchiamo di capire quali sono le regole. Infatti, come abbiamo anticipato, le misure sono più incisive e cambieranno in base all’andamento dei contagi. In ogni caso le regole imposte alla zona arancione sono:
Inoltre restano valide tra le regole in vigore in zona arancione il divieto di spostarsi tra Regioni, che durerà fino a metà febbraio. Sono poi consentiti gli spostamenti dentro il proprio Comune e dei Comuni fino a 5 mila abitanti, ma entro 30 km. È stata poi introdotta la possibilità di spostarsi verso la seconda casa, che sia di proprietà o in affitto, purché il viaggio sia limitato al nucleo familiare. Tuttavia questo punto è ancora da definire, soprattutto dopo la confusione relativa al superamento dei confini comunali o regionali, e si attendono novità nelle FAQ del Governo.
Infine, secondo le regole in zona arancione, rimane valida la possibilità di fare visita ad amici o parenti non autosufficienti ma una sola volta al giorno, tra le 5 e le 22 e solo per due persone. Queste sono le nuove misure varate dal Governo e valide fino a marzo, ma non si escludono repentini cambiamenti dovuti all’andamento dei contagi.
Fonte foto di copertina: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persone-connessione-scuola-6517325/
Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…