Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/euro-sembrare-denaro-finanza-870757/
Per poter pagare tasse e tributi con il Modello F24 c’è bisogno dei codici tributo che vanno ad indicare tutte le tipologie di tributi che si possono pagare con il modello.
Di conseguenza, con il Modello F24 potrete pagare tutti i tributi e le tasse delle quali avete bisogno, anche contemporaneamente, ma dovrete conoscere gli specifici codici tiributo.
E quali sono i più diffusi?
Tralasciando i più famosi come il codice 4001 (Saldo IRPEF) e il codice 3914 (IMU terreni), ci sono altri codici che ricorrono piuttosto spesso negli F24. Li abbiamo riportati per completezza, mentre al termine della guida forniamo il collegamento agli elenchi completi.
Ecco una lista completa dei Codici Tributo per le tasse e i tributi più diffusi così da sapere quali utilizzare:
La lista completa dei codici tributo più comuni è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate così da poterlo consultare rapidamente e facilmente.
Bisogna ricordare, poi, che non solo ci sono codici tributo molto comuni da utilizzare, ma si utilizzano anche altri codici, ossia i codici identificativi degli enti.
I codici tributi identificativi sono tantissimi, uno per ogni comune, provincia e regione, sono alfanumerici e possono anche essere di un solo carattere, lettera o numero.
Ecco dove trovarli tutti:
Per poter utilizzare al meglio i Codici Tributo f24 bisogna anche sapere compilare il suddetto modello, seguendo le indicazioni che vengono fornite o, meglio, facendosi assistere da un esperto del settore, per esempio un commercialista. Anche nei casi in cui si tratta di un modello semplificato, infatti, potrebbe essere complicato se non lo si conosce al meglio.
Ricordando che con il Modello F24 potrete pagare più tasse e tributi allo stesso tempo, ecco la nostra guida su come compilare il modello F24 e la nostra guida esplicativa sul Modello F24.
Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/euro-sembrare-denaro-finanza-870757/
Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…