I certificati Turbo24 sono una tipologia di titoli per il trading a leva dinamica o variabile. In pratica si tratta di strumenti finanziari derivati, perché derivano il loro valore da quello sottostante.
Questo è valido sia che si tratti di un indice, una coppia di valute o una materia prima. In particolare possiamo dire che i certificati Turbo24 vengono impiegati maggioramene nel mercato Spectrum, ovvero la borsa virtuale del gruppo IG, e sono negoziati 24 ore su 24. Ma vediamo di capire meglio di cosa trattiamo quando parliamo di Turbo24.
I certificati Turbo24 fanno parte di quella gamma di strumenti finanziari conosciuti anche come turbo warrant o turbo certificates. Si tratta di titoli trasferibili che sono quotati in borsa o in una qualsiasi altra sede di negoziazione.
Come ogni trader saprà i Turbo24, visto che si tratta di prodotti derivati, permettono di affacciarsi su mercati come quelli relativi a:
Questo permette al possessore dei certificati Turbo24 di accedere a quei mercati senza dover per forza possedere fisicamente l’asset.
Esistono due tipologie di certificati Turbo24, ma tutti hanno caratteristiche precise che in generale permettono ai trader di assumere una posizione su un’attività finanziaria sottostante.
È possibile prendere questa posizione pagando un prezzo, che però risulta minore se confrontato con quello di un investimento diretto allo strumento sottostante. Questo è dovuto alla caratteristica principale dei certificati Turbo24, ovvero la leva finanziaria dinamica.
In sostanza il movimento di rialzo o di ribasso del sottostante viene amplificato dal movimento della leva e ne moltiplica le performance per il valore della leva del Turbo24. Ovviamente il funzionamento vale sia per i risultati positivi che per quelli negativi.
Per esempio se un certificato Turbo24 possedesse una leva pari a 20, un movimento positivo dell’1% sull’asset sottostante provocherebbe un aumento dei prezzi del certificato Turbo24 del 20%.
Altro discorso se il movimento registrato fosse dell’1% sfavorevole. In quel caso infatti si registrerebbe una perdita di prezzo del 20% sul Turbo24.
Per quanto riguarda le tipologia di Turbo24, come abbiamo già detto, ovvero i certificati Turbo 24:
Il knock-out invece viene normalmente posto al di sotto del prezzo di acquisto per i certificati Turbo24 Long, mentre al di sopra per i certificati Short.
Una volta che viene raggiunto il livello di knock-out il certificato scade in anticipo mettendo fine alle operazioni di trading. In questo caso l’investitore perde tutto il capitale che ha investito in quel certificato Turbo24.
In generale possiamo dire che il prezzo di apertura di una qualsiasi posizione con i certificati Turbo24 è inferiore rispetto al valore dell’asset sottostante. Questo perché equivale alla differenza tra il prezzo di mercato e il livello di knock-out selezionato.
Insomma quando si decide di fare trading con i Turbo24 si ottiene una maggiore esposizione sul mercato. Mantenere questa più ampia finestra è possibile grazie alla leva finanziaria esercitata, allo stesso tempo però aumenteranno anche i limiti relativi al rischio.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…