In Italia arriva il super green pass per arginare i casi di Covid in aumento e aiutare la campagna di vaccinazione.

È notizia certa che in Italia, oltre al green pass già in uso, arriverà il super green pass. Si tratta di un green pass rafforzato che permettere maggiore libertà a chi lo possiede. Il nuovo green pass si può ottenere soltanto se si è vaccinati o si è guariti dal Covid. La scelta del Governo è ricaduta su una misura di restrizione più leggera, scartando per il momento un possibile lockdown per i non vaccinati.

Da quanto entra in vigore il super green pass?

Dal 6 dicembre al 15 gennaio il super green pass è obbligatorio in tutta Italia anche in zona bianca, così da salvare le feste di Natale e il Capodanno. La durata dell’utilizzo dipenderà, però, dall’andamento della curva epidemiologica nelle prossime settimane. Dal 29 novembre il super green pass è invece operativo in zona gialla e in zona arancione.

green_pass
SH_green_pass_al_ristorante

Cosa cambia dopo il 6 dicembre, zona per zona

Il super green pass prevede nuove regole e restrizioni a seconda della zona. In zona bianca tutte le attività sono aperte e sono permessi spostamenti. Chi ha la certificazione verde rafforzata ha massima libertà. l non vaccinati con il green pass base (tampone negativo) potranno prendere aerei, mezzi pubblici e treni ad alta velocità, mangiare nei ristoranti all’aperto, recarsi negli impianti sciistici, entrare in alberghi e spogliatoi, frequentare piscine e palestre. No a cinema, teatri, ristoranti al chiuso, stadi, discoteche, feste e cerimonie pubbliche. In zona gialla permangono le restrizioni precedenti. Ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. In zona arancione le restrizioni sono quelle adottate già nei mesi precedenti e riguardano solo i possessori di green pass base. Con la zona rossa le restrizioni si estendono a tutti.

Dove non è obbligatorio il green pass

I negozi di prima necessità quali farmacie e supermercati non prevedono obbligo di green pass. È possibile consumare in piedi al bancone del bar o ai tavolini all’aperto. L’attività sportiva individuale all’aria aperta non necessita di green pass.

Validità della certificazione e dei tamponi

Confermati i rumors sulla nuova validità del super green pass. Non più 12 mesi ma 9 mesi a partire dall’ultima somministrazione di vaccino o dal certificato di guarigione dal Covid. Il green pass base ha una validità di 72 ore  con tampone molecolare negativo, 48 ore con tampone antigenico negativo.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © 2023 - EFO

ultimo aggiornamento: 06-12-2021


Omaggi natalizi a clienti e dipendenti

Bonus per genitori separati o divorziati: tutte le informazioni