Situazione interlocutoria per gli indici mondiali.

Rasserenati dalle dichiarazioni delle banche centrali , gli indici si dirigono alle loro resistenze più lontane. Non bisogna però abbassare la guardia perché a quei livelli ci sarà uno stress del 5% verso il basso, l’ultimo, come recentemente scritto.

I principali indici mondiali sono stati rasserenati dalle dichiarazioni benevole dei banchieri centrali. Negli USA, infatti, sembra che siano stati accantonati i rialzi dei tassi per tutto il 2019, mentre in Europa, stante la stessa situazione, sembra che sia in cantiere un altro LTRLO atto a stimolare la crescita stagnante.

I livelli di crescita sono i seguenti : Ftse 20.100, Dax 11.450, Stoxx 2.350 , S&P 500 2.750.

Al raggiungimento di questi livelli, un po’ più alti di quelli indicati nei giorni scorsi, ma molto tirati, inizierà un’inevitabile discesa verso i livelli di 19.000 per il Ftse , di 11.000 per il Dax, di 3.080 per lo Stoxx e di 2.630 per l’S&P . Il consiglio quindi è di astenersi dal seguire questo ormai quasi esausto rialzo e di attendere lo storno che sarà del 4-5% circa.

Borsa

A quei livelli sarà conveniente iniziare a entrare a mercato con orizzonti temporali un po’ più ampi. E’ opinione comune che, nonostante la Brexit, gli indici delle borse mondiali possano salire almeno fino a metà Giugno dato che i fondamentali, come dimostrato dalle trimestrali USA, sono di ottima qualità.

Bisogna tenere d’occhio l’oro, perché in caso di salita del dollaro, scenderà. Dato che i tassi saranno stabili sarà possibile che il dollaro non si apprezzi e quindi l’oro, come previsto a inizio anno potrebbe affacciarsi alla soglia dei 1.375 – 1.400 entro la fine del 2019. Oggi quota intorno ai 1.312.

Infine oggi vi diamo una tabella molto interessante che da indicazione di quanto serve, in termini percentuali, per recuperare una perdita. Si chiama Legge di Gresham ed indica quanta percentuale è necessaria per recuperarne una perduta :

Perdita    Recupero

-10%          11%

-20%          25%

-30%          43%

-40%          67%

-50%          100%

-60%          150%

-70%          233%

-80%          400%

-90%          900%

Attenzione quindi a non lasciar correre le perdite o a non coprirle con opzioni perché il recupero è sempre molto faticoso !

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/azionario-iphone-business-mobile-624712/


Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

41 minuti ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

12 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

15 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

18 ore ago

Nel 2025 c’è un Bonus anche per chi intende rifare casa: a quanto ammonta e quando potrai averlo

Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…

21 ore ago

“99+101-50”, sei sicuro di sapere il risultato? Solo il 5% riesce a risolvere questo test di aritmetica

Metti alla prova le tue abilità matematica con questo incredibile test che nessuno riesce a…

24 ore ago