News

La ripresa del mercato immobiliare: Bonus prima casa

Il mercato immobiliare è in forte crescita grazie all’allerta COVID che ha portato le persone a chiudersi dentro casa e a cercare riparo e svago in abitazioni private.

Grazie al Decreto Sostegni Bis il mercato immobiliare è in ripartenza poichè prevede lo sconto delle imposte sull’acquisto della prima casa per gli under 36. Un’indagine condotta da Remax Europe ha scoperto che il 40% degli europei avrebbe intenzione di comprare o vendere casa. La domanda per acquistare casa dunque sta salendo soprattutto in Italia dove si registra un aumento del 33% rispetto al 2019. Di conseguenza c’è un rinvigorito aumento dei prezzi, ben del 2,5%. Ciò è dato, come già accennato, dalle abitudini in situazione COVID dove si lavora prevalentemente da casa ed anche dalla diminuzione del tasso d’interesse sui mutui, e sul mutuo ipotecario, inferiore all’1%.

Le richieste dei mutui nel primo trimestre del 2021 sono aumentate del 9,6% rispetto all’anno precedente e nel solo mese di marzo si è registrato un +55,8% sempre rispetto all’anno precedente ed è stato il più alto degli ultimi 8 anni.

Bonus e agevolazioni in Europa

In Gran Bretagna Boris Johnson allo scopo di far ripartire il mercato immobiliare nel luglio del 2020 fino al marzo 2021 ha deciso di abolire l’imposta di registro fino all’acquisto equivalente a 500.000 sterline. I risultati sono presto ottenuti registrando le migliori prestazioni dal 2007 in termini di domanda. Ciò, però, ha portato anche ad un che di contraddittorio in quanto l’eccessiva domanda ha portato ad un aumento dei prezzi dell’ 8,5% nel corso dell’anno e del 10,2% nel corso del primo trimestre dell’anno; l’impennata dei prezzi più alta dall’agosto 2017.

Anche in Italia, grazie agli effetti dovuti dal Decreto Sostegni, la situazione potrebbe diventare un fac simile british, con il vaccino Anti COVID che comunque porterà fiducia al mercato immobiliare anche se bisognerà tener conto dello sblocco licenziamenti e delle moratorie sui mutui. Adesso sarà interessante capire come si muoveranno le banche sui mutui, anche se adesso lo stanno facendo più che positivamente abbassando i tassi di interesse, in quanto molte persone per colpa del COVID hanno perso il posto di lavoro finendo in cassa integrazione o gli è stato abbassato lo stipendio.

Fabio Corniola

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

5 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

7 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

21 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

24 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago