Negli ultimi anni, specie con la pandemia, le modalità di acquisto degli italiani sono cambiate. C’è stata una crescita enorme degli acquisti online, per questo tutte le aziende hanno dovuto adeguarsi e soprattutto garantire sicurezza per i pagamenti tramite carte bancarie. Il pagamento in contrassegno, però, è uno dei metodi più sicuri. Scopriamo di cosa si tratta in questa breve guida.
È un tipo di pagamento che permette di saldare l’acquisto all’arrivo della merce a casa. Per scegliere l’opzione sui siti internet basterà selezionare la voce “pagamento alla consegna“. Non è detto, però, che ogni sito online preveda questa possibilità, è a discrezione del rivenditore. Bisogna verificare se è possibile farlo in contati o con carta, POS o assegno circolare. Nel caso di contanti, munirsi della cifra esatta considerando anche le commissioni in quanto il corriere non è tenuto a dare il resto.
Il costo varia in base al vettore scelto dall’azienda. Ogni vettore ha delle soglie entro cui non è possibile effettuare pagamenti con contanti e sono scritte sui siti internet. Questo servizio permette di non immettere in rete i dati della propria carta ma prevede sempre una spesa aggiuntiva di spedizione perché il servizio è un costo per l’azienda rivenditrice. Ci sono aziende che prevedono spese di spedizione gratuite in ottica di fidelizzazione del cliente.
Esempi dei maggiori vettori:
Poste Italiane (soglia massima 3.000,00€)
Ritiro della spedizione con pagamento alla consegna presso l’ufficio postale: supplementare di 1,50€.
Bartolini
I prezzi variano dalla tipologia di contratto stipulato con il venditore. Una spedizione standard con contrassegno costa 4,50€ (3,00€ di importo fisso + 1,50€ per l’eccedenza del massimale).
Tnt
L’unica modalità di pagamento prevista per il contrassegno sono i contanti. Le commissione dovute per il servizio invece sono:
Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…
Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…