Grazie all’acquisizione di Apulia Previdenza il gruppo Nobis cresce ancora. Dopo aver perfezionato la fusione con Filo Diretto Assicurazioni nel 2017 infatti presenta a settembre 2019 il nuovo brand NOBIS VITA.
Questa operazione, iniziata a marzo 2019, si inserisce perfettamente nel piano di crescita e sviluppo del gruppo Nobis, garantendo la possibilità di ingresso in un settore strategico come quello delle polizze vita.
Grazie a Nobis Vita l’offerta di Nobis Compagnia di Assicurazioni si amplia, offrendo ai propri clienti e ai canali distributivi un portafoglio di prodotti sempre più completo, innovativo e adatto alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
I prodotti di Apulia Previdenza, ora confluita in Nobis Vita infatti, prevedono soluzioni nelle aree della previdenza e del welfare, ma anche del risparmio gestito.
La strategia del Gruppo è molto chiara, come possiamo leggere nelle parole di Alberto Di Tanno, Presidente di Nobis Assicurazioni:
“Nobis Assicurazioni nasce come una giovane realtà che affonda le sue radici nel territorio torinese, ma in poco più di dieci anni, anche grazie al perfezionamento della fusione con Filo diretto, ha saputo conquistare uno spazio sempre più importante nel panorama assicurativo italiano.
l’acquisizione di Apulia Previdenza e la conseguente nascita di Nobis Vita, rappresenta uno step ulteriore del processo di crescita, che nelle nostre aspettative dovrebbe portarci a superare il traguardo dei 500 milioni di premi emessi entro il 2023″
Un traguardo di tutto rispetto, che trova riscontro nei dati. Dopo aver chiuso il 2017 con una raccolta premi di 181 milioni di euro e il 2018 a quota 208 milioni infatti il gruppo si avvia a chiudere il 2019 a 250 milioni, con l’inclusione della raccolta di Apulia Previdenza.
La Compagnia opera commercialmente attraverso tre divisioni per quanto riguarda i canali di distribuzione. La Divisione Territorio e Business che lavora con agenzie di assicurazione plurimandatari e broker, costituita da circa 600 intermediari. La Divisione Turismo opera con agenzie di viaggio, tour operator e operatori turistici. Infine la Divisione Automotive opera con dealer, case e finanziarie auto.
Il Gruppo assicurativo, nato nel 2008, ha saputo conquistare nel corso di pochissimi anni una posizione importante nel mercato. Con le recenti fusioni e acquisizioni l’ambizioso obiettivo fissato dalla proprietà, di raggiungere i 500 milioni di raccolta entro il 2023 sembra diventare sempre più vicino.
In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…
C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…
Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…