Raccomandata - www.economiafinanzaonline.it
La legge prevede un Modello RED, sigla che indica la dichiarazione obbligatoria riguardo alla situazione reddituale. Una dichiarazione che deve essere presentata da parte di alcune delle persone pensionate, che usufruiscono di determinate prestazioni e servizi collegati al reddito, tra cui per esempio anche la prestazione riferita all’invalidità civile. Scopriamo quindi chi è obbligato a compilare tale modulo e quali sono le procedure per poter presentare il modello RED compilato.
Il Modello RED serve a determinare il diritto di un soggetto pensionato ad usufruire delle prestazioni e dell’importo delle stesse, in rapporto con il reddito. Devono presentarlo i soggetti che non hanno fatto la dichiarazione dei redditi e i soggetti che presentano il 730 o il modello Redditi PF ma possiedono anche altri redditi che non vanno inseriti all’interno della dichiarazione. Infine devono presentare il modulo anche i soggetti che presentano il 730 o il modello Redditi PF e che sono titolari di pensioni estere o di redditi derivante da lavoro autonomo.
La dichiarazione RED si presenta tramite i Centri autorizzati di assistenza fiscale, CAF, che possono dare appunto assistenza durante la compilazione del modulo con i dati necessari e che in seguito inviano il modulo compilato all’INPS, certificando l’entità del reddito dichiarato. Non devono compilare ed inviare il modello RED le persone che hanno fatto la dichiarazione dei redditi e che nel contempo non possiedono altri redditi. In caso di incertezza nel dover o meno presentare tale modello è consigliabile contattare la sede CAF più vicina. Verificando così la necessità o meno di compilare e inviare il modulo. L’INPS infatti non invia alcuna richiesta ai titolari di pensione residenti in Italia, ma unicamente ai soggetti residenti all’estero. I soggetti potranno invece ricevere un sollecito nel caso in cui non abbiano presentato il modello durante l’anno precedente. A cui è bene provvedere subito per non incorrere nell’interruzione dell’erogazione delle prestazioni a cui si ha diritto.
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…