IMU 2022: chi paga tra inquilino e proprietario e a chi spetta l’esenzione

Le regole previste per proprietari e inquilini, relative al pagamento e all’esenzione dell’IMU 2022, scaduta il 16 dicembre 2022.

La scadenza per il pagamento dell’IMU 2022 è stata fissata per il 16 dicembre 2022. Diverse sono le domande che ruotano a questo argomento: il tributo va pagato dal proprietario o dall’inquilino? E a chi spetta l’esenzione? Di seguito, rispondiamo a tali quesiti.

IMU 2022, proprietario e inquilino: chi paga?

La scadenza del pagamento della seconda rata dell’IMU 2022 è stata fissata per il 16 dicembre 2022. Con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, sono stati chiariti i punti principali legati al tributo che va corrisposto al proprio comune. In molti si sono chiesti a chi spetta il pagamento e a chi, invece, spetta l’esenzione.

Imu

Le regole restano quelle di sempre, anche se c’è una modifica per quel che concerne le coppie con differente residenza, le quali possono fruire delle agevolazioni previste su entrambi gli immobili utilizzati come abitazione primaria.

Per gli inquilini, già da due anni e a partire dalla pandemia, è stata stabilita l’esenzione totale per gli inquilini. Pertanto, visto che la Tasi è stata incorporata a tale tributo, il pagamento del saldo spetta solo ai proprietari di immobili diversi dalla prima casa.

Pagamento dell’IMU per i pensionati residenti all’estero

L’esonero non è solamente previsto per gli inquilini che vivono sotto contratto d’affitto. Bisogna, infatti, distinguere tra i soggetti esonerati in via standard e quelli che fruiscono di agevolazioni previste da delibere comunali.

Gli esenti IMU base, dunque, non devono corrispondere l’imposta sulla casa principale e connesse pertinenze, ossia una per categoria catastale. Oltre a questi, sono esonerati dal pagamento dell’IMU i seguenti immobili:

  • immobili ubicati nei Comuni in cui si è verificato il terremoto nel 2012 e che, per questa ragione, sono inagibili;
  • fabbricati destinati alla vendita dall’impresa costruttrice, definiti beni merce, a partire dal 1° gennaio 2022, anche se – in questo caso – permane l’obbligo della presentazione della dichiarazione;
  • gli immobili adibiti a spettacoli di natura teatrale, cinematografica e musicale, a patto che i proprietari siano anche i gestori delle attività che vi si svolgono all’interno;
  • i proprietari di immobili che decidono di spostare la propria attività in un comune con una popolazione di massimo 500 abitanti.

Per quel che concerne i comodati gratuiti familiari è prevista una riduzione del 50%, nonché del 25% per quel che concerne gli immobili locati a canone concordato con contratto registrato.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

Pensioni, cambia tutto nel 2025: i nuovi importi introdotti dallo Stato

La pensione è quel qualcosa al quale ogni singolo lavoratore anela alla fine dei una…

2 ore ago

Cedolino NoiPA, la grossa cifra in arrivo a 200.000 lavoratori: quanto ti spetta

Buone notizie e grandi novità in arrivo per quasi 200.000 lavoratori: la comunicazione è arrivata…

3 ore ago

730 precompilato, occhio a questi gravi errori: rischi di dover rifare tutto, cosa controllare prima dell’invio

Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…

18 ore ago

INPS, il bonus più sostanzioso arriva subito dopo Pasqua: a chi spetta

Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…

20 ore ago

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

1 giorno ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

1 giorno ago