Guide

Fondo perduto per le aziende: i requisiti necessari e gli investimenti possibili

Esiste la possibilità di ricevere contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per le imprese conciarie. Per fare domanda bisogna essere in possesso di alcuni requisiti. Nell’articolo vi spieghiamo quali.

È il Decreto Sostegni bis a stanziare le risorse, 10 milioni di euro, per aiutare la ripresa economica delle aziende, in particolare conciarie. Il decreto attuativo è stato finalmente firmato il 30 dicembre 2021 e contiene i requisiti per inviare domanda a Invitalia e ricevere i contributi a fondo perduto. Per la data di scadenza e le modalità di invio della domanda bisognerà aspettare i dettagli.

soldi monetine

Fondo perduto: i requisiti delle aziende

Le aziende che possono ricevere i contributi del fondo sono quelle conciarie. I requisiti da avere sono i seguenti:

  • essere regolarmente costituite, iscritte e “attive” nel Registro delle imprese;
  • avere sede legale o operativa sul territorio nazionale e operare nel distretto conciario di appartenenza;
  • non avere beneficiato del contributo di cui all’articolo 1, commi 157 e 158, della legge 30 dicembre 2020, n. 178;
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
  • non essere già in difficoltà al 31 dicembre 2019. Il requisito non si applica alle microimprese e piccole imprese, purché risulti rispettato quanto previsto dal punto precedente e a condizione che le imprese interessate non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio o aiuti per la ristrutturazione;
  • non rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
  • aver restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
  • essere in regola con gli obblighi contributivi.

Spese ammesse per ricevere il contributo

Le spese ammissibili per le agevolazioni sono quelle:

  • complessivamente non inferiori a 50.000 euro e non superiori 200.000 euro;
  • che includono anche attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale;
  • che garantiscono la sostenibilità ambientale degli investimenti.

La soglia massima di spese ammissibili raggiunge i 500.000 euro per progetti integrati di distretto con determinate caratteristiche.

Spese possibili con i contributi

I contributi ricevuti dal fondo perduto possono essere utilizzati per progetti e operazioni ben precise:

  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi, comprese le spese di installazione;
  • programmi informatici e licenze software;
  • formazione del personale in base al progetto per cui è richiesta l’agevolazione. La formazione deve essere richiesta a terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato, in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto;
  • acquisto di beni immobili e realizzazione di opere murarie e assimilabili, nel limite del 30% delle spese ammissibili complessive.
Viviana Calabria

Share
Published by
Viviana Calabria

Recent Posts

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

2 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

5 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

6 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

17 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

20 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

23 ore ago