Il Modello F24 è stato creato appositamente per semplificare i pagamenti di tasse e tributi ed essere così semplice da poter essere compilato senza bisogno di professionisti.
Nonostante questo, si tratta di un documento apparentemente complesso che spinge molte persone a rivolgersi comunque ad un commercialista o ad un professionista per compilarlo, anche se non è necessario.
Compilare il Modello F24 non è molto difficile. Può sembrarlo a causa della documentazione, ma si tratta di un modello estremamente semplice.
Nella prima parte del modello non dovrete fare altro che inserire i propri dati (nome, cognome, codice fiscale, domicilio fiscale etc.) in apposite caselle ben specificate.
Nelle diverse sezioni, invece, per poter pagare i diversi tributi basta conoscere i Codici Tributo di enti, regioni, comuni etc. I Codici Tributo sono univoci e ognuno deve essere utilizzato per pagare una tassa o un tributo specifico.
Ricordate che, nel caso in cui utilizziate i Codici Tributo in maniera errata, non solo avrete versato allo stato dei soldi senza una ragione, ma potrete anche avere un accertamento fiscale e delle more. Tuttavia, se vi accorgete dell’errore, potete richiedere un rimborso.
Infine, possono essere utilizzati diversi Codici Tributo contemporaneamente in diverse sezioni, così da poter pagare diverse tasse e tributi con un solo modello F24.
Per pagare il Modello F24, come molti altri pagamenti, basta andare in Posta o in una banca, quasi tutte sono convenzionate. Solitamente si paga agli sportelli, ma ormai è possibile pagarlo anche con i servizi telematici di moltissime banche convenzionate. Sia nel caso in cui siate privati cittadini che imprese.
Per quanto riguarda il metodo di pagamento, il Modello F24 può essere pagato con qualunque metodo di pagamento:
Oltre al Modello F24 di base, con il quale pagare diverse tasse e tirbuti, ci sono anche altri modelli F24 che devono essere utilizzati per pagare tributi specifici.
Ecco le versioni alternative del modello F24:
Fonte dell’immagine interna e di copertina: https://it.wikipedia.org/wiki/Modello_F24
Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…
Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…