Personaggi

Chi è Roberto Colannino, presidente della Piaggio

Colaninno è anche l’amministratore delegato dell’azienda. Scopriamo chi è e alcune informazioni in più sulla sua carriera.

Roberto Colaninno è nato a Mantova il 16 agosto 1943. La sua carriera comincia nella FIAMM, una azienda italiana di componenti per auto di Vicenza. Nel 1981 fonda la SOGEFI, mentre nel 1996 viene nominato amministratore delegato di Olivetti.

Colaninno lancia l’OPA per l’acquisizione di Telecom Italia nel 1999: ne diventa poi presidente e amministratore delegato, oltre che presidente di Tim. Nel 2002 acquisisce la IMMSI, azienda che dall’anno successivo controlla, tra gli altri, il Gruppo Piaggio. Nel 2006, Colaninno ha portato l’azienda in Borsa.

Il Gruppo Piaggio

Nel 1882, Enrico Piaggio compra un terreno per costruirvi un deposito di legname. È stato il figlio di Enrico, Rinaldo, a fondare la Piaggio & C. due anni più tardi, nel 1884. Inizialmente, la compagnia produceva locomotive e carrozze ferroviarie, mentre verso la fine della Prima Guerra Mondiale si passò al settore militare. Nel 1940, l’azienda produceva treni, motori aerei, arredi per navi, aeroplani, camion, tram, autobus, funicolari e finestre di alluminio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/vespa-moto-scooter-trasporti-498247/

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Enrico Piaggio decise di diversificare le attività della compagnia, sentendo il bisogno di avere mezzi di trasporto più moderni e alla portata economica di tutti nel mercato di massa italiano. Il primo, piccolo motorino prodotto dall’azienda fu il famoso Paperino. In seguito, grazie all’aiuto di Corradino D’Ascanio, che aveva ridisegnato la linea del primo veicolo dell’azienda, venne progettata l’iconica Vespa.

Secondo le caratteristiche richieste dalla Piaggio a D’Ascanio, tale motorino doveva essere facile da guidare sia per uomini che per donne, doveva poter portare un passeggero e non sporcare gli abiti del conducente. Il resto è storia: ad oggi, la Vespa è ormai conosciuta in tutto il mondo e spesso utilizzata come simbolo per rappresentare l’Italia.

Da allora, l’azienda si occupa della produzione di veicoli a due ruote a motore e veicoli commerciali. Piaggio & C. opera nel settore di scooter, moto e ciclomotori utilizzando i marchi Piaggio, Vespa, Gilera, Aprilia, Moto Guzzi, Derbi e Scarabeo. Roberto Colaninno ne è presidente e amministratore delegato.

Nel 2018, l’azienda ha fatturato 1,38 miliardi di Euro.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/vespa-moto-scooter-trasporti-498247/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

38 minuti ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

3 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

6 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

10 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

12 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

13 ore ago