Personaggi

Chi è Pavel Baudis, il re dell’antivirus Avast

Forbes ha inserito l’uomo nella sua nuova lista di miliardari. Scopriamo chi è il fondatore di Avast, l’antivirus gratis!

Pavel Baudis è nato a Praga il 15 maggio 1960. Si è laureato in Scienze Informatiche presso la Prague University of Chemical Technology e ha cominciato a lavorare come esperto di grafica all’Istituto di Ricerca Matematico.

Pavel ha scritto il suo primo programma antivirus, Avast antiviruses, nel 1988, due anni dopo l’apparizione del primo computer virus. Alla fine del regime comunista, nel 1989, fonda la compagnia ALWIL con il suo amico Eduard Kucera. Nei primi anni ‘90 l’azienda viene ribattezzata Avast Software, per associarla al suo prodotto di punta. Pavel Baudis ha ricoperto il ruolo di direttore della compagnia dal 2006 al 2014.

Secondo quanto riportato da Forbes, al 15 marzo 2019 il patrimonio di Pavel è pari a 1,4 miliardi di dollari, il che lo rende uno degli uomini più benestanti della Repubblica Ceca.

L’antivirus Avast e la sua strategia vincente

Nel 1988 Pavel Baudis riesce a debellare il virus Vienna e, nello stesso anno, crea la cooperativa ALWIL con Eduard Kucera, così da distribuire e vendere il loro nuovo software antivirus. Dopo la Rivoluzione di velluto e la conseguente caduta del comunismo nell’ex Cecoslovacchia, nel 1989, Pavel ed Eduard si dividono dal resto dalla cooperativa e stabiliscono la compagnia ALWIL.

Fonte foto: https://www.facebook.com/avast/

Avast antivirus gratis: una intuizione vincente

Una delle ragioni che ha portato Avast al successo è stata quella di offrire gratuitamente il suo antivirus, richiedendo il pagamento solo per le funzioni avanzate. Oggi conosciamo questo modello economico con il nome di freemium, ma all’epoca del lancio di Avast antivirus sul mercato si trattava di un’idea estremamente innovativa.

All’epoca infatti il modello più simile era lo shareware, che però era basato su un principio differente.

Nel 1997, dopo aver rifiutato un’offerta di acquisizione, la società rilascia la licenza del suo Antivirus Avast gratis a McAfee. Grazie a questa decisione, il software comincia a essere distribuito e a crescere a livello globale. Tuttavia a causa dell’aggressiva competizione, soprattutto da parte dell’azienda Symantec, nel 2001 Pavel ed Eduard decidono di intraprendere una strategia di difesa radicale, offrendo il loro prodotto gratis. In seguito, Avast è emersa come la più grande compagnia antivirus del mondo.

Ancora oggi Avast Antivirus è considerato uno dei migliori antivirus per computer e per dispositivi mobili.

Avast e le collaborazioni

I proventi della società risultano dall’acquisto delle versioni premium, utilizzate dal 5% degli utenti base, e da varie collaborazioni d’affari, per esempio quella con Huawei o Google. Ad esempio, Avast suggerisce ai suoi clienti di installare Chrome, e la compagnia ottiene una commissione se gli utenti decidono effettivamente di scaricare tale browser.

Nel 2010, l’azienda viene ribattezzata Avast, per rimarcare il nome dell’iconico software. Nel 2018, l’Avast ha registrato un fatturato pari a 808.3 milioni di dollari. L’azienda è stata quotata in borsa solamente a maggio 2018.

Fonte foto: https://www.facebook.com/avast/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

5 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

7 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

21 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

24 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago