Personaggi

Chi è Nicola Bulgari, vice presidente della maison Bulgari

L’uomo è un miliardario italiano, nipote di Sotirios Bulgari, il fondatore del noto brand di lusso. Scopriamo chi è!

Nicola Bulgari è nato a Roma nel 1941. Il fondatore del marchio di lusso è suo nonno, Sotirios Voulgaris, dal quale il brand prende il nome. La radice del cognome, infatti, significa “bulgaro” in greco. Pertanto, una volta giunto in Italia, il nome è stato tradotto. Nicola è il vice presidente dell’azienda di famiglia dal 1984.

Nel 2011, la famiglia Bulgari ha venduto la sua quota azionaria al conglomerato di beni di lusso LVMH, per 5,2 miliardi di dollari in contanti e in azioni. Al 25 marzo 2019, secondo Forbes il patrimonio di Nicola Bulgari è pari a 1,4 miliardi di dollari.

Fonte foto: https://www.facebook.com/Bulgari/

Storia del brand di lusso Bulgari

Sotirios Bulgari ha cominciato la sua carriera di gioielliere nel suo paese natale, Paramythia, dove ad oggi è ancora presente il suo primo negozio. L’uomo arriva a Roma nel 1881, dove tre anni dopo fonda la sua compagnia. Nel 1905 il fondatore apre il negozio in Via dei Condotti, insieme ai suoi due figli, Costantino e Giorgio.

Dopo la morte di quest’ultimo, avvenuta nel 1966, è suo figlio Gianni a guidare la compagnia. In veste di presidente e amministratore delegato della Bulgari, l’uomo avvia il processo di internazionalizzazione dell’azienda, aprendo negozi a New York, Ginevra, Monte Carlo e Parigi. Inoltre, verso la fine degli anni Settanta, Gianni espande l’azienda anche nel settore degli orologi.

Nel 1984, i nipoti di Sotirios, Paolo e Nicola, vengono nominati presidente e vicepresidente della compagnia. L’anno dopo, Gianni, loro fratello, rassegna le dimissioni dalle sue cariche. La carica di amministratore delegato viene data a Francesco Trapani, nipote dei fratelli Bulgari. Il suo obiettivo diventa quello di diversificare la compagnia: pertanto, all’inizio degli anni Novanta viene rilasciata la prima linea di profumi della maison. È grazie a lui che la Bulgari si è affermata come brand di lusso rinomato in tutto il mondo. Da maggio 2013, il CEO dell’azienda è Jean-Christophe Babin.

Il 6 marzo 2011 il gruppo francese LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton annuncia l’acquisizione della maison di lusso, in un accordo dal valore di 6,01 miliardi di dollari. Si tratta della cifra più alta che la LVMH abbia mai offerto per qualsiasi altra compagnia. In base all’accordo stretto fra le due parti, la famiglia Bulgari ha venduto la sua quota di controllo della società di 50,4% in cambio del 3% della LVMH, diventando di fatto la seconda più grande famiglia di azionisti dopo gli Arnault.

Nel 2016, l’azienda ha registrato un fatturato pari a più di 2 miliardi di euro.

Fonte foto: https://www.facebook.com/Bulgari/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

49 minuti ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

2 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

17 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

19 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago