Personaggi

Chi è Marco Alverà, amministratore delegato di SNAM

Alverà ricopre il ruolo di CEO dell’azienda da aprile 2016. Scopriamo chi è!

Marco Alverà nasce a New York il 19 agosto 1975. L’uomo è figlio di Alvise, discendente di una nobile famiglia veneziana. Dopo la laurea in Filosofia ed Economia alla London School of Economics, comincia la sua carriera a Londra, lavorando per Goldman Sachs.

Nel 2000 è cofondatore di Netesi insieme a Omniaholding, che verrà poi rilevata due anni dopo da Telecom Italia. A 27 anni, nel 2002, Alverà entra in Enel, mentre due anni dopo entra a far parte di Wind.

Nel 2005 comincia una carriera decennale in ENI, mentre il 27 aprile 2016 diventa amministratore delegato della società SNAM. Sotto la sua gestione, l’azienda ha acquisito tre aziende italiane nei settori della mobilità sostenibile, biometano ed efficienza energetica.

La Snam S.p.A.

La Snam, acronimo di Società Nazionale Metanodotti, è una società con sede centrale a San Donato Milanese attiva nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del metano.

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/snamchannel/25095898741/

La società è stata costituita il 30 ottobre 1941. Insieme ad altre aziende, aveva l’obiettivo di costruire metanodotti, distribuire e vendere gas. Nel 2001, la Snam, grazie alla direttiva europea per la liberalizzazione del mercato del gas, scorpora le attività non legate al trasporto del gas e si trasforma nella Snam Rete Gas.

Il 12 febbraio 2009, tale azienda acquista da ENI il 100% di Italgas S.p.A. e di Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Dall’1 gennaio 2012 la società ha cambiato nuovamente nome, diventando la Snam S.p.A. e ha ceduto il business del trasporto alla sua controllata Snam Rete Gas S.p.A.

Attualmente, la Snam è una holding che controlla interamente STOGIT, che stocca il gas naturale; Gnl Italia, che rigassifica il gas naturale liquefatto in Italia; e la Snam Rete e Gas, che progetta, realizza e gestisce le infrastrutture per il trasporto del gas.

Marco Alverà ricopre il ruolo di amministratore delegato dell’azienda, mentre il presidente è Carlo Malacarne. La Snam è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

Nel 2017, l’azienda ha registrato un fatturato pari a 2.533 milioni di Euro.

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/snamchannel/25095898741/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

5 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

7 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

21 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

24 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago