Guide

Brent crude, cosa significa e cosa indica

Con l’espressione Brent Crude si indica uno dei tre benchmark relativi al petrolio impiegati dai trader che operano su future e altri derivati legati al petrolio stesso.

Gli altri due benchmark conosciuti sono il West Texas Intermediate (meglio noto come WTI) e Dubai/Oman, anche se tuttavia esistono molte altre varietà di petrolio meno note e commercializzate. Brent, WTI e Dubai risultano particolarmente significativi in quanto forniscono ai trader e agli speculatori, tutte le informazioni utili legate alla tipologia di greggio sulla quale stanno operando. Il prezzo del petrolio è infatti suscettibile in funzione delle sue caratteristiche, del suo impiego nei vari settori e anche alle modalità di trasporto.

Vediamo dunque di comprendere cos’è nel dettaglio il Brent Crude, cosa significa e cosa indica.

Cosa significa Brent Crude

Che cos’è il petrolio Brent? L’espressione Brent Crude, spesso indicata come Brent o Crude Oil rappresenta la tipologia di petrolio maggiormente scambiata ed estratta principalmente dai giacimenti petroliferi presenti nel Mare del Nord: esso infatti produce sia il Brent che ulteriori tipologie quali il Forties, l’Oseberg e l’Ekofisk indicati sovente con il nome collettivo di “BFOE“.

Tale tipologia di petrolio viene ampiamente utilizzata poiché pura e leggera, caratteristiche che contribuiscono a rendere il petrolio più facile da raffinare in benzina e gasolio. Questo importante fattore così come la sua relativa facilità di trasporto essendo estratto in mare, rendono il Brent Crude, il petrolio non solo più noto ma anche maggiormente commercializzato nei mercati del greggio.

Brent – WTI, differenze fra il tipo di petrolio

Esistono decine di varietà di petrolio che si differenziano principalmente per quelle che sono le caratteristiche chimiche della miscela di idrocarburi che li compongono. Ogni campo di estrazione tende ad assegnare un nome specifico ad ogni varietà di petrolio. Il Brent Crude insieme al WTI sono infatti i nomi dei panieri di petrolio che rappresentano il riferimento per l’economia mondiale. Ecco spiegato perché il prezzo Brent, insieme ai prezzi WTI, sono fra i principali indicatori del prezzo del petrolio.

Questa “etichettatura” rappresenta un fattore particolarmente importante per gli operatori del settore legato alla commercializzazione del greggio È in grado infatti di fornire tutte le informazioni relative alle caratteristiche chimiche del petrolio estratto ma anche quelle relative alla distanza dal luogo di estrazione e di conseguenza su quelli che sono i costi di trasporto.

L’elemento caratteristico che permette di apprezzare quale differenza c’è tra Brent e WTI è sicuramente rappresentato dal luogo di estrazione. Brent Crude rappresenta infatti il paniere dei petroli estratti nel Mare del Nord al largo della Scozia insieme al Fortis, Oseberg e Ekofisk. ll West Texas Intermediate o WTI invece caratterizza il paniere di petroli estratti nel sud degli Stati Uniti. I contratti futures legati al Brent Crude o Crude Oil sono quotati all’InterContinental Exchange di Londra, mentre il WTI è quotato a New York nel mercato NYMEX.

Fonte Immagini: https://pixabay.com/it/benzina-diesel-gas-carburante-olio-175122/

La composizione chimica rappresenta un ulteriore fattore di rilievo in grado di differenziare Brent Oil e WTI. Si distinguono infatti in dolci (sweet) o salati (sour) in base al contenuto di zolfo e ancora tra leggeri (light) e pesanti (heavy) in virtù della loro densità. Ad essere maggiormente pregiati sono i petroli sweet light in quanto la loro raffinazione non solo risulta più semplice ma permette inoltre di ottenere una quantità maggiore di combustibili pregiati.

Petrolio Brent e WTI: prezzi

Sia il Brent Oil che WTI sono considerati petroli light sweet, tuttavia il WTI risulta di qualità superiore e per questo motivo, anche storicamente è sempre stato caratterizzato da un prezzo nettamente superiore rispetto al Crude Oil. Tuttavia, a partire dal 2010 l’incremento della produzione di greggio negli Stati Uniti ha profondamente modificato quella che era la relazione tra i prezzi di Brent e WTI. Gli USA hanno rappresentato per lungo tempo il maggior importatore di petrolio al mondo.

Questo ha portato alla costruzione di infrastrutture e grossi oleodotto col solo scopo di trasportare il greggio dalle coste alle zone del Paese più interne. Tuttavia l’introduzione dello shale oil o petrolio di scisto ha determinato progressivamente una sovrabbondanza di greggio che non ha trovato particolare sbocco nell’esportazione. Lo shale oil è una tipologia di petrolio più economica e non convenzionale proveniente da frammenti di rocce di scisto bituminoso. Tale situazione ha portato ad una netta “inversione di marcia” rendendo ad oggi il Brent Oil, nettamente superiore a livello di prezzo e valore, rispetto alle altre tipologie prodotte.

In conclusione il Brent, così come il WTI e le ulteriori tipologie di petrolio, sono tutti impiegati in ambito finanziario facendo riferimento all’OPEC Basket. Esso non è altro che il paniere dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio. Non è altro che un importante indicatore che attua una media tra i prezzi di sette differenti tipi di petrolio estratti da Paesi quali Arabia Saudita, Algeria, Indonesia, Nigeria, Dubai, Venezuela e Messico e serve a monitorare l’andamento di domanda e offerta del mercato. È esattamente la crescita o il calo del prezzo del crude oil a fare la differenza per l’economia.

Fonte Immagini: https://pixabay.com/it/benzina-diesel-gas-carburante-olio-175122/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

2 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

5 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

6 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

17 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

20 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

23 ore ago