Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bambini-lo-studio-stare-insieme-286239/
L’Inps sostiene gli studenti con borse di studio parziali per coprire le spese di frequenza delle scuole di primo e secondo grado, università e, per gli studenti fuori sede, Istituti Tecnici Superiori (ITS).
L’Istituto assegna le borse di studio attraverso dei bandi di concorso separati. Sono considerati “fuori sede” gli studenti che frequentano una sede scolastica situata ad almeno 100 chilometri e in una provincia diversa da quella di residenza. I bandi vengono pubblicati a tra gli ultimi tre mesi dell’anno e i primi tre mesi dell’anno nuovo sul sito dell’Inps.
Possono fare richiesta i figli (orfani o equiparati) di iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazione creditizie e sociali e pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. Inoltre, le borse di studio per la scuola di primo e secondo grado e per l’università sono rivolte anche ai figli di coloro iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA.
È necessario che gli studenti abbiano seguito i corsi presso:
Invece, per quanto riguarda coloro che hanno frequentato o frequentano gli ITS, è necessario:
Infine, è necessario che gli studenti soddisfino gli altri requisiti previsti dal bando, tra cui quelli di merito. Quanto migliore è il rendimento scolastico e minore il reddito, tanto più alto sarà il posto occupato in graduatoria.
È possibile inviare la richiesta attraverso il sito web dell’Inps. La domanda può essere inoltrata dal genitore iscritto (sia in servizio che in pensione), dal genitore superstite o dal tutore, oppure dallo studente, se maggiorenne.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bambini-lo-studio-stare-insieme-286239/
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…