Guide

Bonus per genitori separati o divorziati: tutte le informazioni

In arrivo il decreto che definirà i criteri del bonus di 800 euro per i genitori lavoratori, separati o divorziati, in difficoltà.

Si è, dunque, sbloccata la misura inserita nel decreto Sostegni bis per aiutare le persone colpite dalla pandemia nel mantenimento ai figli. È fresca la notizia dell’approvazione di un emendamento del leader della Lega Matteo Salvini. Bisognerà, però, attendere il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per conoscere i dettagli del bonus per genitori divorziati. Sicuramente si tratta di un valido aiuto per permettere a chi si trova in un momento difficile di tirare un sospiro di sollievo, in attesa di tempi migliori.

A chi spetta il bonus

I beneficiari del bonus sono i genitori che non hanno più ricevuto l’assegno di mantenimento dall’ex coniuge. Si tratta chiaramente di una situazione particolare di difficoltà dovuta alla crisi lavorativa seguita allo stato di emergenza da Covid-19.

Requisiti per ottenere il bonus

Per ottenere il bonus previsto dal decreto fiscale occorre rispondere ad alcuni requisiti. Nel dettaglio si legge che il genitore inadempiente deve essere nella condizione di aver ridotto o sospeso l’attività lavorativa dall’8 marzo 2020, per una durata minima di novanta giorni, o aver ricevuto una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto a quello del 2019.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/divorzio-separazione-619195/

Un fondo per il bonus

È stato istituito un fondo di 10 milioni di euro per il 2021 che servirà a coprire il bonus. Non è chiaro il numero di mensilità che verranno corrisposte a ogni beneficiario. Un futuro DPCM definirà i criteri e le modalità di accesso al bonus che può arrivare fino a un massimo di 800 euro. Queste le parole di Matteo Salvini: “È stato, finalmente e definitivamente, approvato in Commissione il mio emendamento per aiutare i genitori separati messi in crisi dalle conseguenze del Covid: riceveranno un aiuto economico fino a 800 euro al mese per pagare l’assegno di mantenimento a figli o ex coniugi, in caso di difficoltà economiche. Dalle parole ai fatti.”

Viviana Calabria

Recent Posts

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

2 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

7 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

9 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

23 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago