Un Cigno Nero?

L’incertezza nella sfida Cina-Usa.

Secondo molti analisti americani il vero Cigno Nero, l’evento che può far deprezzare con crolli repentini , si trova ad Hong Kong e le recenti proteste che stanno movimentando la situazione politica cinese potrebbero in breve tempo risultare estremamente dannose per la stessa economia cinese.
Come tutti sanno ormai la Cina è il secondo paese del mondo a livello economico. 

Altri aspetti che potrebbero danneggiare i mercati nel mese di ottobre sono hanno la protratta questione relativa ai dazi tra Stati Uniti e Cina, la Brexit, l’ulteriore deteriorarsi dell’economia è tecnicamente già recessione per l’Italia e lo sta diventando anche per la Germania, la locomotiva d’Europa. 

Attualmente i listini sono in una situazione tecnica da monitorare con grande attenzione. Alcuni indicatori tecnici sul Ftse Mib si sono girati decisamente al ribasso. Questo lascia presumere che il primo supporto a 21 mila 500 verrà toccato entro la fine della settimana in corso. Il Daxpuò arrivare al supporto 11.850. 

Lo S&P a 2.840. 

I titoli più brillanti per i prossimi giorni restano Enel e Mediobanca. Entrambi hanno possibilità di spunti al rialzo. Incominciamo ad osservare anche alcuni alert che arrivano dalle banche di oltreoceano come Barclay’s , che sta spostando i suoi investimenti dare i titoli azionari ai titoli obbligazionari. Per passare rapidamente forex è interessante notare che l’unica vera occasione della settimana, abbastanza evidente per tutti glianalisti, è la crescita del dollaro neozelandese. 

La coppia ideale è con lo yen giapponese. 

Infine l’oro permane a 1500 come ormai accade da alcune settimane, e molti fondi americani si stanno posizionando sulle utilities. 

Il mercato pubblicitario in Italia, che è un buon indicatore dell’andamento generale dell’economia, sta segnando sulla televisione un -6%. Si tratta della prima volta negli ultimi trent’anni. Non era mai successo. La pubblicità è un buon indicatore dell’andamento delle aziende perché di solito si tratta della prima voce che viene tagliata, seguita dai tagli al personale e dalla chiusura delle filiali più periferiche. 

Continuiamo a suggerire di prestare la massima attenzione ai mercati finanziari e a non procedere ad acquisti di azioni in questa fase dell’anno. Non sono previsti grossi rialzi mette il rischio di perdite da parte del listino principale è piuttosto elevato.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

ISEE 2025, i dettagli da inserire per ottenere subito molte agevolazioni: pochissimi lo sanno

L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento cruciale per accedere a numerose agevolazioni…

2 ore ago

Novità per i pensionati: se sei divorziato cambia tutto, il nuovo assegno

Il tema delle pensioni è sempre di grande attualità, specialmente quando si parla di diritti…

4 ore ago

Separato o divorziato, quando puoi chiedere l’esenzione IMU: in questi casi non devi sborsare un euro

In questi casi non devi spendere nemmeno un euro per l'IMU dal momento che ti…

18 ore ago

ISEE, cambiano i parametri: tutte le grandi novità per la dichiarazione del 2025

Ci sono importanti novità per quanto riguarda la Dichiarazione dei Redditi del 2025: cambiano i…

21 ore ago

Cartelle esattoriali, se noti questo dettaglio puoi annullarla subito: quasi nessuno lo sa

Nessuno lo sa ma se noti questo dettaglio nelle cartelle esattoriali puoi richiedere subito l'annullamento:…

1 giorno ago

Casa in collina da sogno a 1 euro: ti sistemi per tutta la vita con il prezzo di un caffè

Al prezzo di un caffè potresti comprare una casa sulle colline: vista da sogno per…

1 giorno ago