News

Tutto su Profit Farm: una nuova piattaforma dedicata al lending crowfunding

Profit Farm seleziona crediti esigibili verso la Pubblica Amministrazione o privati ugualmente solvibili e offre rendimenti fino all’8%. Andiamo a scoprirla!

Avete mai pensato di utilizzare il vostro denaro per finanziare operazioni di acquisto di crediti certi in modo da maturare rendite alte? Siete un’impresa alla ricerca di un modo facile e sicuro per rendere liquidi i vostri crediti? Con la nuova piattaforma di lending crowdfunding Profit Farm avete tutto a portata di mano. Volete scoprire qualcosa in più? Capire come diventare un prestatore e iniziare a guadagnare acquistando crediti sul mercato? Vediamo meglio di cosa si tratta e come funziona la piattaforma.

https://pixabay.com/it/photos/carta-business-finanza-documento-3213924/

Cos’è Profit Farm

Si tratta di una start up, nata da un team di professionisti con esperienza ultra-ventennale nella gestione dei crediti che si definiscono “deteriorati” (NPL). La mente che ha pensato a questa proposta è quella dell’avvocato Cristiano Augusto Tofani, ora presidente del gruppo, che ha all’attivo un track record di oltre 1700 operazioni su crediti deteriorati.

La mission di Profit Farm è quella riassunta nel payoff “Risparmio in movimento”, ovvero rendere liquido ed accessibile il mercato degli NPLs alla mole del risparmio privato così da operare come soggetto alternativo agli operatori finanziari a cui siamo abituati. L’obiettivo è poi quello di offrire rendimenti fino all’8% annuo.

E come avviene questo “movimento”? Da una parte Profit Farm offre a micro e grandi risparmiatori la possibilità di utilizzare il proprio denaro maturando rendite dal finanziamento di operazioni di acquisto di crediti esigibili verso la Pubblica Amministrazione e privati. Dall’atra parte Profit Farm sostiene e supporta le imprese e organizzazioni a rientrare dal proprio credito, rimettendo quindi in circolazione il denaro e le risorse a beneficio dell’economia reale. 

Come funziona Profit Farm

Chiunque voglia avvicinarsi alla piattaforma e allo stile del gruppo deve capire come funziona il progetto. L’Utente che voglia diventare prestatore verrà messo nelle condizioni di scegliere dove “prestare” i suoi soldi tra le operazioni selezionate dal team di Profit Farm e guadagnare, poi, una percentuale che viene stabilita prima del prestito. Un guadagno certo, con bassissimi rischi di solvibilità essendo debitore lo Stato (in caso di Pubblica Amministrazione) o privati ugualmente solvibili accuratamente selezionati da Profit Farm.

Non si tratta quindi dell’acquisto di quote di una società che propone il progetto da finanziare, ma “solo” di un semplice prestito garantito, rimborsato con gli interessi a una certa data di scadenza.

Per entrare a far parte del gruppo dei prestatori i passaggi sono molto semplici: basta iscriversi alla piattaforma e aprire un wallet, scegliere l’operazione tra quelle rigorosamente selezionate dal team di analisti Profit Farm, prestare i soldi seguendo in tempo reale lo stato di raccolta e, infine, raccogliere i frutti che il vostro denaro genererà al termine dell’operazione.

Redazione

Recent Posts

Cambia tutto per l’assegno d’invalidità, l’annuncio dell’INPS: cosa potrai fare in 5 anni

È una delle misure di sostegno economico a coloro che, per diverse ragioni, si trovano…

3 ore ago

Bonus da 200 euro a febbraio: cos’è e a chi spetta

Nuovo bonus previsto per febbraio 2025: a chi spettano i 200 euro e come richiederli…

6 ore ago

Pensione: con 15 anni di contributi, percepisci una cifra assurda

In pensione con 15 anni di contributi, arriva la deroga che sbalordisce tutti. Ecco cosa…

9 ore ago

Canone Rai 2025: chi può richiedere l’esenzione e come presentare la richiesta

Sapevi che nel 2025 puoi non pagare il Canone Rai? Scopri se anche tu puoi…

10 ore ago

Buoni fruttiferi postali, quale conviene di più nel 2025: ecco il prodotto più redditizio

Come scegliere i buoni fruttiferi postali nel 2025: quali ti convengono di più e per…

21 ore ago

Sai già quando e come andrai in pensione? Nel 2026 cambia tutto

Scopri quando andrai in pensione: nel 2026 le cose potrebbero cambiare drasticamente per tutti gli…

24 ore ago