News

Truffe online: quali sono e come evitare di cadere in trappola

I casi di frode sul web sono all’ordine del giorno, ma gli strumenti per difendersi non mancano: ecco le truffe online più diffuse e come proteggersi in modo efficace.

Per chi naviga in rete e utilizza quotidianamente uno o più dispositivi connessi a Internet, come notebook, smartphone e tablet, difendersi dalle truffe online è diventata ormai una priorità. L’attività dei criminali informatici è in costante aumento, ai danni degli utenti meno esperti ma anche di coloro che vantano maggiori conoscenze in ambito digitale.

Per aumentare la sicurezza online e abbattere il rischio di cadere in trappola, conoscere quali sono le attività fraudolente più diffuse e praticate è certamente la strada giusta da percorrere. Se da un lato i casi di frode sul web sono all’ordine del giorno, infatti, dall’altro lato gli strumenti per difendersi non mancano e informarsi sulle armi a disposizione per proteggersi può fare realmente la differenza.

Quali sono le frodi online più comuni

Dal phishing alle false attività di trading online, fino alle truffe romantiche legate all’utilizzo di App di incontri e piattaforme di dating. La lista delle frodi online più diffuse è molto ampia e spazia su molteplici scenari:

  • phishing, vishing e smishing: utilizzando rispettivamente una email, una telefonata o un SMS, questo tipo di frode è diretta all’acquisizione illecita dei dati di accesso a servizi riservati, credenziali come username e password che vengono poi utilizzate a insaputa della vittima;
  • truffe nel trading online: dietro questa tipologia di frode si cela l’attività di falsi broker che tentano di adescare gli utenti proponendo investimenti in criptovalute, forex trading oppure opzioni binarie con la promessa di guadagni facili, immediati e cospicui. Consultare l’elenco dei soggetti autorizzati sul portale ufficiale della CONSOB rappresenta una valida strategia di difesa;
  • truffe romantiche: la notevole diffusione di App di incontri e piattaforme di dating online ha come lato negativo l’aumento dei tentativi di truffa ai danni degli utenti, sempre più spesso vittime di catfishing e attività ingannevoli come rivela l’articolo di ExpressVPN che spiega come aver un’esperienza di dating sicura;
  • false raccolte fondi: una pratica molto diffusa che fa leva sulla sensibilità degli utenti della rete, che vengono spinti a fare donazioni in virtù di cause apparentemente valide ma in realtà totalmente inesistenti;
  • frodi negli acquisti virtuali: dai biglietti falsi per eventi, concerti e manifestazioni fino alla vendita di beni di valore, questo tipo di truffa online è molto frequente e porta a versare anche ingenti somme di denaro per oggetti che non verranno mai consegnati.

Come riconoscere ed evitare le truffe online

Come proteggersi dai tentativi di truffa veicolati attraverso la rete? Sebbene ogni tipologia di frode si caratterizzi per alcune dinamiche specifiche, è sempre fondamentale rispettare alcune regole basilari per non cadere in trappola.

Non cliccare sui link ricevuti in modo frettoloso, ad esempio, è sempre indispensabile per usare il web in modo sicuro, così come evitare di condividere troppe informazioni personali.

Prima di effettuare un acquisto online, inoltre, è sempre buona norma informarsi sul venditore e accertarsi che sia effettivamente esistente, anche semplicemente cercando un indirizzo e un numero telefonico di riferimento.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

2 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

5 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

10 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

12 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago