Categories: News

Tra meme e truffe crypto: nasce CETU, unità anti frode della SEC

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente annunciato la creazione di una nuova unità antifrode, denominata CETU, che si concentrerà sulla lotta contro le truffe legate alle criptovalute e alle tecnologie emergenti. Questa iniziativa è stata lanciata nell’aprile 2025 e rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla precedente Crypto Assets and Cyber Unit, istituita nel 2022 durante l’amministrazione Biden.

Cetu: la nuova unità della sec contro le frodi

La nuova unità, chiamata Cyber and Emerging Technologies Unit (CETU), ha come obiettivo principale quello di identificare e prevenire le frodi che sfruttano i settori della blockchain e dell’intelligenza artificiale. A dirigere CETU sarà Laura D’Allaird, una professionista con una lunga carriera nella SEC e una solida esperienza nelle indagini finanziarie. Secondo Mark Uyeda, presidente ad interim della SEC, CETU ha il compito di “sradicare coloro che cercano di abusare dell’innovazione per danneggiare gli investitori e ridurre la fiducia nelle nuove tecnologie”.

Aumento delle frodi nel settore delle criptovalute

Negli ultimi mesi, la SEC ha osservato un aumento delle frodi nel settore delle criptovalute, con casi noti come quelli legati a Libra e Trump, oltre a schemi di rug pull e Ponzi che hanno portato a perdite ingenti per gli investitori. La creazione di CETU è quindi vista come una risposta necessaria a un panorama in continua evoluzione, dove le truffe si manifestano in modi sempre più sofisticati e difficili da individuare.

Nuova amministrazione, nuova strategia: cosa cambia?

Con l’arrivo della nuova amministrazione Trump, la SEC ha intrapreso un percorso di rinnovamento, segnando un cambio di leadership dopo l’uscita di Gary Gensler. La nuova strategia della SEC si propone di non ostacolare lo sviluppo del settore, ma piuttosto di proteggere gli investitori in un contesto di rapida evoluzione. Questo approccio è fondamentale per garantire un ambiente di mercato più sicuro e affidabile.

Collaborazione con la crypto task force

La CETU collaborerà strettamente con la Crypto Task Force, guidata dalla repubblicana Hester Peirce, per affrontare le frodi e le truffe legate a tecnologie emergenti. La sinergia tra queste due entità è considerata cruciale, poiché le truffe si evolvono a un ritmo che spesso supera le capacità delle normative esistenti. La SEC riconosce la necessità di un approccio agile e proattivo per contrastare le minacce emergenti nel campo della blockchain e dell’intelligenza artificiale.

Obiettivi della CETU

L’attenzione della CETU sarà focalizzata su indagini approfondite e su un monitoraggio costante delle attività sospette nel settore, con l’obiettivo di proteggere gli investitori e promuovere un ambiente di fiducia nel mercato delle criptovalute. La SEC, attraverso CETU, si propone di stabilire un punto di riferimento per la regolamentazione e la sicurezza nel panorama delle tecnologie emergenti, affrontando le sfide attuali e future in modo efficace e tempestivo.

Serena Libra

Recent Posts

Franklin Templeton presenta richiesta per ETF su Solana e staking associato

Franklin Templeton propone un ETF su Solana con staking alla SEC, evidenziando l'interesse per le…

17 minuti ago

Euro: in Italia nel 2024 ritirate più di due banconote false su dieci

Aumento delle contraffazioni di banconote euro in Italia nel 2024, con 121.111 esemplari ritirati e…

1 ora ago

Cosa devi mettere nel frigo per risparmiare in bolletta: il trucco segretissimo

Risparmi in bolletta se usi questo trucco geniale: metti questa cosa nel frigo e vedrai…

2 ore ago

Forlì Cambia: l’Amministrazione promuove un’economia dinamica e innovativa

La lista civica Forlì Cambia promuove iniziative per sostenere le imprese giovanili, favorendo il dialogo…

2 ore ago

Economia di Russia e Ucraina: confronto su Pil, disoccupazione e resilienza dopo tre anni di conflitto

L'analisi economica di Ucraina e Russia dopo tre anni di guerra evidenzia sfide e opportunità…

3 ore ago

La Germania si prepara al voto, con un’economia in rallentamento e preoccupazioni per la sicurezza

La Germania si prepara a elezioni cruciali tra tensioni politiche, attacchi terroristici e l'ascesa dell'estrema…

4 ore ago