Categories: News

Tra meme e truffe crypto: nasce CETU, unità anti frode della SEC

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente annunciato la creazione di una nuova unità antifrode, denominata CETU, che si concentrerà sulla lotta contro le truffe legate alle criptovalute e alle tecnologie emergenti. Questa iniziativa è stata lanciata nell’aprile 2025 e rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla precedente Crypto Assets and Cyber Unit, istituita nel 2022 durante l’amministrazione Biden.

Cetu: la nuova unità della sec contro le frodi

La nuova unità, chiamata Cyber and Emerging Technologies Unit (CETU), ha come obiettivo principale quello di identificare e prevenire le frodi che sfruttano i settori della blockchain e dell’intelligenza artificiale. A dirigere CETU sarà Laura D’Allaird, una professionista con una lunga carriera nella SEC e una solida esperienza nelle indagini finanziarie. Secondo Mark Uyeda, presidente ad interim della SEC, CETU ha il compito di “sradicare coloro che cercano di abusare dell’innovazione per danneggiare gli investitori e ridurre la fiducia nelle nuove tecnologie”.

Aumento delle frodi nel settore delle criptovalute

Negli ultimi mesi, la SEC ha osservato un aumento delle frodi nel settore delle criptovalute, con casi noti come quelli legati a Libra e Trump, oltre a schemi di rug pull e Ponzi che hanno portato a perdite ingenti per gli investitori. La creazione di CETU è quindi vista come una risposta necessaria a un panorama in continua evoluzione, dove le truffe si manifestano in modi sempre più sofisticati e difficili da individuare.

Nuova amministrazione, nuova strategia: cosa cambia?

Con l’arrivo della nuova amministrazione Trump, la SEC ha intrapreso un percorso di rinnovamento, segnando un cambio di leadership dopo l’uscita di Gary Gensler. La nuova strategia della SEC si propone di non ostacolare lo sviluppo del settore, ma piuttosto di proteggere gli investitori in un contesto di rapida evoluzione. Questo approccio è fondamentale per garantire un ambiente di mercato più sicuro e affidabile.

Collaborazione con la crypto task force

La CETU collaborerà strettamente con la Crypto Task Force, guidata dalla repubblicana Hester Peirce, per affrontare le frodi e le truffe legate a tecnologie emergenti. La sinergia tra queste due entità è considerata cruciale, poiché le truffe si evolvono a un ritmo che spesso supera le capacità delle normative esistenti. La SEC riconosce la necessità di un approccio agile e proattivo per contrastare le minacce emergenti nel campo della blockchain e dell’intelligenza artificiale.

Obiettivi della CETU

L’attenzione della CETU sarà focalizzata su indagini approfondite e su un monitoraggio costante delle attività sospette nel settore, con l’obiettivo di proteggere gli investitori e promuovere un ambiente di fiducia nel mercato delle criptovalute. La SEC, attraverso CETU, si propone di stabilire un punto di riferimento per la regolamentazione e la sicurezza nel panorama delle tecnologie emergenti, affrontando le sfide attuali e future in modo efficace e tempestivo.

Serena Libra

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

9 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

12 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

17 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

19 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago