Fabrizio Piscopo
L’ S&P ha toccato esattamente 2.386 ed è risalito segnando ora, alle 19, 2.867. Forse la discesa si è arrestata, forse è solo una tregua, ma l’elemento notevole è il rispetto degli elementi tecnici.
Anche gli altri indici hanno toccato i livelli indicati e cioè 3.340 per l’Eurostoxx, 12.000 per il Dax e 20.817 per Ftse Mib.
Ora potrebbe, nella migliore delle ipotesi, partire un movimento laterale anche se l’indice italiano ha nel mirino 20.400 e poi 20.200 avendo infranto 20.900.
Questo movimento ribassista ha permesso di scaricare un po’ gli indici dall’ipercomperato, anche se i ribassi potrebbero non essere finiti. Bisogna mantenere la posizione “attendista” fino alla fine del mese e non rientrare adesso su posizioni long.
In attesa degli esiti dei colloqui tra Usa e Cina la posizione da tenere è quella di osservazione.
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…