Quando si pensa all’accensione dei riscaldamenti, l’attenzione ed il pensiero va subito ai consumi di energia elettrica e a quanto tutto questo può venire a costarci. Ma ci sono alcuni piccoli trucchi che è necessario conoscere.
Trucchetti che ci permettono di massimizzare il consumo di calore e, allo stesso tempo, di mantenere la casa al caldo e a lungo. Non li conosci? Allora non ti resta che proseguire nella lettura e mettere tutto su di un foglio come appunto.
Il calore è quel qualcosa che, quando entriamo in casa, ci piace avere e ricevere. E non parliamo soltanto del calore delle persone che ci aspettano in casa quanto anche, e soprattutto, del calore dei termosifoni, specie in questo mese di gennaio così freddo rispetto agli altri anni. sì, perché anche in quelle zone d’Italia dove il freddo pungente difficilmente arriva e si fa sentire, in questi giorni è arrivato portando con sé anche la neve.
I riscaldamenti sempre accesi, però, portano anche a lievitare la bolletta dell’energia elettrica. Allora, ecco qui che arriva il dilemma: spegnerli (e avere freddo) o massimizzare il loro consumo con dei piccoli trucchetti che ci fanno tenere casa sempre al caldo?
Ci sono dei piccoli accorgimenti che è necessario conoscere anche per dare vita lunga agli stessi termosifoni. Scopriamo insieme di cosa stiamo parlando.
Innanzitutto, sfiata il tuo termosifone, o meglio, facciamo uscire tutta l’aria che si è depositata al suo interno nel periodo in cui è stato spento. Basterà aprire la valvola di sfiato con l’apposita chiave finché non fuoriesce acqua senza bolle d’aria. Questo gesto assicurerà termosifoni più caldi e un ambiente più confortevole.
Altro punto è quello di pulire i termosifoni o usando il phon o un panno umido. Perché la polvere si accumula al loro interno e su di essi, portando quindi anche ad un cattivo odore al momento della loro accensione. Anche il posizionamento di un pannello riflettente dietro i termosifoni può aiutare per evitare la dispersione del calore e far sì che questo rimanga in casa. Lo puoi facilmente trovare in ferramenta o nei negozi di bricolage.
Profumiamo il calore che esce dai nostri termosifoni, appoggiando su di essi delle ciotoline o con delle bucce di agrumi all’interno o con degli oli essenziali: renderanno più gradevole anche l’ambiente con il loro profumo.
Per tutti coloro che sono possessori di un libretto postale, c’è una novità che a…
Rischi una multa salatissima se non hai questo documento in macchina: non lo sa nessuno.…
Un nuovo bonus scompiglia la situazione delle bollette della luce e del gas: gli italiani…
Il pagamento in contanti è sempre quello fra i più scelti e gettonati dagli italiani…
A chi spetta l'anticipo del TFR? Tutto quello che c'è da sapere sulla cifra che…
Alcuni buoni fruttiferi postali sono più convenienti di altri: nel 2025 investi bene i tuoi…