Wall_Strett
I prezzi del mercato internazionale sono rimasti stabili nell’ultimo mese, muovendosi lateralmente all’interno di stretti livelli di resistenza e supporto.
Questa tendenza ha seguito un aumento annuale fino a marzo, seguito da un calo e da una successiva ripresa. Ci si chiede se questo trend continuerà, con la possibilità di un ritorno di tendenze rialziste a Wall Street. Le probabilità che ciò avvenga rimangono favorevoli.
I prezzi possono muoversi in tre fasi: rialzista, ribassista e laterale. Durante le prime due fasi, l’intervallo tra i prezzi minimi e massimi si allarga e i volumi aumentano. Nella fase laterale, invece, la situazione si inverte. I volumi tendono a diminuire e il range si prosciuga.
Queste fasi si alternano continuamente su ciascun arco temporale. Secondo studi condotti su dati di serie storiche dal 1898 a oggi, se una fase laterale segue un movimento direzionale rialzista, dopo la contrazione del range dovrebbe seguire una nuova direzionalità rialzista.
Con le separazioni in aumento in Italia, il bonus di cui vi parliamo oggi va…
Nessuno lo immagina ma l'AI creerà almeno 10 nuovi mestieri che, in un prossimo futuro,…
Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni singolo lavoratore anela alla fine dei una…
Buone notizie e grandi novità in arrivo per quasi 200.000 lavoratori: la comunicazione è arrivata…
Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…