Guide

Telelavoro: come creare un ufficio a casa

Le aziende hanno scoperto l’utilità del telelavoro, da non confondere con lo smart working perché sono concetti un poco differenti.

Nel primo caso, infatti, è l’azienda che si occupa di fornire al dipendente gli strumenti per lavorare da casa (ad esempio il computer, se fosse necessario a operare). Ma come ha cambiato il nostro modo di lavorare, nel caso abbiamo avuto modo di provarlo di questi tempi? 

Nelle prossime righe parleremo proprio di questo, attraverso un escamotage pratico che potrebbe anche rivelarsi molto piacevole: ricreare a casa nostra, grazie a mobili per ufficio design e altri accorgimenti, una zona adibita al lavoro. Una e una sola zona, però: un luogo che ci permetta di ricostruire quella separazione tra questioni lavorative e vita privata. Pronti a qualche consiglio pratico? Bando all’alienazione allora, e seguiteci per capire come lavorare meglio preservando i nostri spazi e la nostra salute!

Un luogo luminoso e ordinato

Non ogni luogo in casa nostra potrebbe essere adeguato per la creazione del nostro piccolo angolo-studio. Certo, senza prendere l’esempio limite del bagno (ma scommettiamo che a nessuno è venuto in mente di creare un ufficio in bagno), ci sono luoghi che già ci sembrano più consoni di altri. Un requisito fondamentale che il nostro spazio-studio dovrebbe avere è la collocazione nei pressi di una finestra che possa far entrare molta luce: la luminosità è davvero fondamentale per sostenerci durante le ore di lavoro e non dovremmo mai farne a meno.

Ricordate di collocare la vostra scrivania di spalle alla finestra, così che i raggi possano illuminare la vostra attività anziché accecarvi. Non solo: una finestra è fondamentale anche per cambiare l’aria all’interno della stanza, così che aria pulita e fresca possa meglio ossigenare i vostri pensieri. 
Se non avete a disposizione uno studio, ricordate che anche un solo angolo potrebbe essere la giusta opzione: non tutti, infatti, disponiamo di una stanza separata per dedicarci solo in questa alle nostre attività lavorative. Basterà però trovare un angolo luminoso in una stanza adibita ad altro e il gioco sarà fatto.

Mobili di design: anche l’occhio vuole la sua parte

Ricordiamo che si tratta pur sempre di casa nostra, per cui largo alla bellezza e ai gusti in fatto di arredamento: se avete una casa minimal sarete senza dubbio avvantaggiati, perché delle meravigliose e luminose scaffalature metalliche potrebbero ben accostarsi al vostro arredamento preesistente.

Pensate anche alla vostra salute, però: una sedia ergonomica vi sarà necessaria per prevenire fastidiosi acciacchi alla schiena, che a lungo andare potrebbero anche modificare la vostra postura per sempre. Prevenire è meglio che curare, quindi largo alle belle poltrone ergonomiche con supporti per zona lombare e collo: queste sedute possono essere anche di design pregiato, lo sapevate? Vi basterà fare un giro in rete per vederne delle belle!

Arredare il proprio angolo-ufficio: qualche consiglio in più

Angolo ufficio

Proprio come in un ufficio propriamente detto, anche quello casalingo ha bisogno di qualche tocco che ne ravvivi l’atmosfera. Via libera alle piante, allora, in grado di arredare senza sforzo qualsiasi angolo: avendo posizionato la vostra scrivania vicino a una finestra, infatti, non vi sarà difficile riuscire a curare qualche piantina in grado di privarvi di un po’ di stress accumulato durante le ore di lavoro.

A seconda delle vostre capacità, potrete accontentarvi di semplici piante grasse oppure lanciarvi in qualcosa di più impegnativo, come dei bellissimi bonsai. A voi la scelta, ma abbiate cura di posizionarne qualcuna in zone strategiche: l’occhio ne sarà appagato e la mente pure.

Avere una zona ufficio in casa potrebbe davvero rivoluzionare la vostra vita e i vostri tempi: mai più minuti preziosi persi nel traffico a perdere energie preziose, ad esempio, ma di contro se non sarete severi nel costruire dei riferimenti rigorosi che possano aiutarvi a non trasformare tutta la vostra abitazione in un semplice e triste ufficio, potreste ingabbiarvi da soli.

Un angolo ben congegnato e bello da vedere, questa è la soluzione che vi proponiamo per lo smart working. Uno spazio a misura di lavoro nel comfort della vostra abitazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

1 ora ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

4 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

8 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

10 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

11 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

23 ore ago