Categories: News

Telefonia integrata e lavoro di squadra guida alle migliori soluzioni

La comunicazione, fulcro del successo aziendale, sta guidando l’evoluzione dell’impresa mettendo al centro le scelte strategiche che spingono verso l’integrazione dei sistemi di telefonia.

Scopriamo come funziona l’integrazione tra telefonia e strumenti di lavoro e quali vantaggi produce, le soluzioni più interessanti e quelle più adeguate a supporto di piccole, medie e grandi imprese.

Per crescere, determinante innovare la telefonia aziendale unificando gli strumenti di collaboration

Indipendentemente dal core business e dal luogo di lavoro, per ottimizzare i tempi e la produttività di un’impresa è essenziale sviluppare una robusta rete di relazioni, incrementando un’architettura che necessità di comunicazioni soddisfacenti, costanti e continue. Ecco perché l’innovazione, che coinvolge il sistema di telefonia aziendale, svolge un ruolo di prim’ordine. Per crescere, un’azienda deve puntare all’unificazione degli strumenti di collaboration e all’utilizzo di soluzioni integrate, che aggregano in un unico strumento i diversi metodi di comunicazione.

Approfittando dei benefici di un’unica piattaforma, si possono sfruttare i vantaggi garantiti dal servizio gestito di integrazione telefonica aziendale con Microsoft Teams, che assicura un sistema:

  • unificato;
  • maggiormente efficiente, performante e moderno;
  • compatibile con la maggior parte dei vettori telefonici;
  • in grado di demandare la gestione agli esperti del sistema telefonico.

Come funziona l’integrazione tra telefonia e strumenti di lavoro: la soluzione proposta da Microsoft Teams

Con l’evoluzione delle modalità di lavoro ibrido, le aziende hanno la necessità di sviluppare la comunicazione affidandosi a soluzioni di telefonia integrata. Si tratta di scelte che puntano a semplificare la gestione della comunicazione interna, per migliorare la collaborazione fra i dipendenti, e coinvolgono il governo della comunicazione verso l’esterno, per ottimizzare i rapporti e rendere costante il dialogo con clienti, partner e fornitori.

Considerando le soluzioni che riguardano la telefonia integrata, è possibile assicurarsi la centralizzazione delle chiamate, dei messaggi e delle riunioni in un’unica piattaforma. Possibile procedere sfruttando offerte come quella proposta da Microsoft Teams, la cui funzionalità permette ai dipendenti di fare e ricevere chiamate utilizzando il medesimo numero aziendale, anche se si utilizzano dispositivi personali, e si occupano postazioni esterne ai locali dell’impresa. L’uso di Teams cancella l’obbligo di servirsi di più applicazioni, rende più fluidi i carichi di lavoro, e accresce l’efficienza aziendale.

Potendo integrare la telefonia agli strumenti di lavoro si ottengono interessanti vantaggi quali:

  • comunicazioni centralizzate: la piattaforma unica garantisce la gestione di chiamate e riunioni limitando il disordine e sfruttando l’accesso alle informazioni attraverso un’unica interfaccia;
  • maggiore produttività: supportata dallo svolgimento di più funzioni in contemporanea, e dallo scambio fluido fra le diverse attività e i sistemi di comunicazione;
  • riduzione dei costi: un’unica piattaforma offre risparmi notevoli, soprattutto se rapportata alla più costosa acquisizione di strumenti e licenze individuali;
  • migliorie in termini di collaborazione: garantite da confronti in tempo reale che consentono di rispondere alle chiamate anche nel corso delle riunioni, o a supporto dei principali strumenti di produttività operativi in azienda;
  • mobilità e la flessibilità: a sostegno d’un apparato telefonico che può essere utilizzato attraverso qualsiasi dispositivo, garantendo la durata e la qualità delle comunicazioni anche se si effettuano in movimento;
  • sicurezza: integrando la telefonia con Microsoft Team si possono sfruttare protocolli di sicurezza solidi, in grado di proteggere a tutto campo le comunicazioni aziendali;
  • semplificazione del comparto informatico grazie al governo centralizzato, che limita inefficienze e perdite di tempo.

L’integrazione delle tecnologie rivoluziona la comunicazione aziendale: le soluzioni ideali per piccole, medie e grandi imprese

Integrando VoIP, videoconferenze e messaggistica in una piattaforma unica, si ottimizza la comunicazione, si riducono i costi, si migliora la produttività aziendale, si sostiene lo smart working, in realtà imprenditoriali di piccola, media e grande taglia.

La comunicazione aziendale, pilastro del successo imprenditoriale, si affida all’integrazione delle diverse tecnologie, inglobandole in un unico sistema in grado di supportare e migliorare la collaborazione e l’attività dei dipendenti.

Le soluzioni ideali per le aziende non sono sostenute da una singola tecnologia, ma da una struttura composta da diversi sistemi telematici, in grado di unire le diverse piattaforme in un’interfaccia unica, che un provider preparato è in grado di calibrare alle esigenze dell’azienda.

In azienda, a seconda delle necessità, è possibile integrare vari strumenti di comunicazione, ottenendo un impatto significativo sulla produttività aziendale.

Fra gli strumenti di comunicazione di cui fruire la scelta ricade sui vantaggi offerti da: 

  • sistemi di Unified Messaging per e-mail, SMS e fax;
  • telefonia VoIP e soluzioni PBX di ultima generazione;
  • servizi di messaggistica istantanea;
  • piattaforme di collaborazione e conferencing;
  • tecnologie per la mobilità;
  • sistemi di file sharing in cloud.

Le tecnologie chiave, quali scegliere per garantire soluzioni adeguate

Per ottimizzare la comunicazione aziendale vanta un ruolo di prim’ordine il VoIP, ovvero Voice over Internet Protocol, che permette la gestione delle chiamate attraverso l’uso di Internet. Grazie a soluzioni come quelle offerte dal Managed Teams Voice, si possono sfruttare funzionalità avanzate nella gestione delle chiamate, delle conferenze telefoniche e delle videoconferenze, garantite da audio e video di elevata qualità.

Per comunicazioni rapide e colloquiali, la messaggistica istantanea si rivela estremamente utile, elevando l’efficienza degli scambi e delle interconnessioni fra i dipendenti. Il lavoro in team a distanza dispone di un alleato come quello delle piattaforme di collaborazione, che consentono di condividere istantaneamente file e documenti.

Vantaggi significativi sono garantiti anche dal cloud computing, che assicura la distribuzione on-demand via Internet di tutta una serie di risorse legate all’uso di server, database, software e mezzi di archiviazione.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Bollette: i tecnici impegnati nella risoluzione delle problematiche sulle risorse

Il governo italiano discute misure per contrastare l'aumento dei costi energetici e supportare famiglie e…

16 minuti ago

Se metti i soldi da parte in questo modo non finiscono nell’ISEE: il trucco è legale

Hai paura che il tuo ISEE prenda il volo? Con questo trucco, non succederà più…

23 minuti ago

L’acquisizione di una banca: meccanismi e procedure nel settore economico

Il servizio di abbonamento di ANSA.it offre accesso limitato ai contenuti, pubblicità non profilata e…

1 ora ago

Solana: il calo dell’attività seguito alla delusione per i meme

Il calo del 40% nell'attività degli utenti di Solana evidenzia il disinteresse degli investitori, influenzato…

2 ore ago

Polpi e granchi blu: strategie per contrastare una specie invasiva

Il progetto Octo-Blu reintroduce i polpi nel mare di Ravenna per combattere l'invasione del granchio…

3 ore ago

Non esiste economia senza un adeguato intervento politico

Intervista a Robert Boyer: riflessioni sulla teoria della regolazione, crisi economiche e politiche in Francia…

4 ore ago