Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l’annuncio che preoccupa tutti gli italiani.
Sono molti gli italiani che scelgono il conto corrente come soluzione utile e sicura per gestire i propri fondi. Tuttavia le notizie che arrivano non sono affatto positive, si parla di tasse e costi che aumentano e che dunque potrebbero generare dispersioni di ricchezza. Per capire come fare per pagare di meno, per ottimizzare e per scegliere il conto corrente migliore per le vostre esigenze è bene capire quali tipologie di tasse ci siano e come eluderle in maniera legale.
Tra le tasse che esistono già è importante aggiungere le stangate che pare siano in arrivo. Sono queste le cattive notizie che stanno facendo preoccupare tantissimi italiani che hanno scelto proprio il conto corrente come soluzione per mettere da parte i propri risparmi. Ma vediamo nel dettaglio che cosa si intende.
Nuove tasse sui conti correnti? Quanto si paga e come risparmiare
Innanzitutto tra le tasse attive sui conti correnti ci sono le imposte di bollo. L’articolo 19 del decreto Salva Italia ha stabilito i pagamenti per le imposte di bollo: 34,20 euro per le persone fisiche, 100 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche e 34,20 euro ai titolari se il conto è cointestato. Si tratta di tassazioni piuttosto alte che potrebbero generare grandi dispersioni di ricchezza. Oltre a questo bisogna aggiungere la ritenuta sugli interessi attivi e che oggi è ferma al 26% dell’importo lordo.
Per chi possiede conti all’estero con giacenza superiore a 5 mila euro c’è anche la IVAFE ovvero la tassazione patrimoniale che arriva a 34,20 all’anno con una aliquota dello 0,2% sul valore. come si può risparmiare su tutto ciò? Innanzitutto potrebbe essere utile considerare altre tipologie di investimento per mettere da parte il proprio tesoretto. Con i buoni fruttiferi postali, per esempio, l’aliquota è decisamente più bassa fermandosi al 12%. Per determinate tipologie di risparmi potrebbe essere un investimento fruttuoso.
Un altro modo per evitare di pagare tassazioni troppo alte è investire in azioni che danno diritto a beneficiare della salita del loro prezzo così come delle perdite. Acquistando le azioni per esempio di una società si diventa in automatico proprietario di una parte di quella società. Naturalmente a pari merito con i vantaggi questa soluzione presenta anche tantissimi rischi. Può essere ideale per chi non ha particolari problemi di soldi e rischia di trovarsi sul lastrico per un investimento sbagliato.
Un’altra opzione da tenere in considerazione l’investimento in beni immobili che può offrire rendimenti abbastanza elevati. C’è anche da dire che il mercato immobiliare è molto variabile, dunque è bene valutare le condizioni del mercato immobiliare di oggi prima di azzardare ad investire in beni immobili. Prima di fare qualsiasi tipologia di investimento dei propri soldi, il consiglio è di rivolgersi ad un consulente finanziario o ad un professionista per evitare di fare danni irreparabili.