Diverse città italiane hanno introdotto la tassa di soggiorno che ammonta a 10 euro. Una misura che ha fatto indispettire gli albergatori, i quali temono che il loro lavoro possa essere penalizzato, con un eventuale calo dell’affluenza di visitatori e turisti. Ciononostante, la tassa di soggiorno maggiorata sarà applicata anche ad altre città, oltre a quelle in cui è già in vigore.
Tassa di soggiorno da 10 euro a notte già in vigore in diverse città italiane. L’aumento di tale tassa è legata alla nuova legge di Bilancio e, per questo, in alcune città dello Stivale può arrivare fino a 10 euro a notte.
Gli operatori del settore turistico hanno espresso la propria preoccupazione in merito a questa misura che, nei fatti, potrebbe avere delle ripercussioni molto importanti sulle proprie attività.
Il costo della tassa di soggiorno può essere elevato fino a dieci euro a notte, secondo quanto previsto dall’articolo 787 della Legge di Bilancio, in tutte quelle città in cui è stato registrata una presenza turistica che superi, almeno di 20 volte, i propri residenti.
Le rilevazioni ISTAT che possono essere prese in considerazione, secondo l’articolo, riguardano il triennio 2017-2019 – escluso il periodo pandemico – per poi procedere all’aumento della tassa per il triennio 2023-2025.
Pomarance (Pisa) è stato uno dei primi comuni a voler introdurre la tassa di soggiorno, stabilendo varie tariffe:
La stessa decisione è stata presa anche per Laveno Mombello, dove la tassa andrà in vigore a partire dal 1° aprile 2023, con tariffe che partono da 1,50 per gli hotel a 1 o 2 stelle, fino ad arrivare a 2,50 per quelli da quattro stelle in su.
L’incremento del costo della tassa di soggiorno per ogni singola notte trascorsa in specifiche città italiane ha scatenato la protesta di Federlalberghi e Assoturismo Confesercenti.
I Comuni che, a breve, potrebbero introdurre una tassa di soggiorno di 10 euro a notte, in base agli afflussi turistici che, normalmente, registrano sono Venezia, Firenze, Rimini, Pisa, Siena e Verbania. In questi luoghi, la presenza turistica supera, di gran lunga, la soglia minima imposta dalla nuova legge di Bilancio.
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…
Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…