
Ecco come puoi ottenere 2000 euro subito - www.economiafinanzaonline.it
Quando si parla di bonus si pensa subito ad un qualcosa che non potrà spettare proprio a tutti a causa dei tanti requisiti richiesti. Eppure, non è sempre così.
Il bonus di cui stiamo per parlarvi si caratterizza proprio di questo: pochissimi requisiti da avere, e che sicuramente tutti hanno e che soprattutto ha a che fare con chi ha figli a carico. E non c’è nemmeno bisogno di presentare il modello ISEE. Vediamo di cosa si tratta.
Sono più di 2200€ che potrebbero arrivare nelle tue tasche senza davvero nessun requisito. Impossibile? Cerchiamo di capre come fare e in che modo.
Bonus da 2000€? Ecco come averlo
Pensare che un bonus potrebbe arrivare anche in casa nostra sembra impossibile, visto che i requisiti che vengono richiesti, alcune volte, sono così specifici che ci domandiamo chi li abbia. Una cosa è certa però: quello di cui stiamo per parlarvi ora può esser ricevuto anche senza presentazione del modello ISEE.
Si, perché si tratta di un bonus per tutte quelle famiglie o persone che hanno figli a carico e può arrivare fino a 2238€ proprio per ogni figlio. Non si tratta di un unico bonus, ma di una somma di benefici che sono riconosciuti ai genitori che si fanno carico delle spese dei propri figli. Le spese che servono e che si affrontano per far crescere un figlio sono tante, per questo si richiede molto spesso un aiuto economico.
Questo bonus, lo dicevamo, può arrivare a 2.238 euro e si riferisce alle spese che annualmente si affrontano per i figli ed è riconosciuto, tutti gli anni, in sede di dichiarazione dei redditi.
Specie se si hanno figli a carico
Ci sono dei bonus specifici per la nascita di un figlio, altri che sono destinati ad aiutare la famiglia ogni anno, proprio per la sua crescita, fino al compimento del 21esimo anno di età. Un bonus da 2.238 euro, significa uno sconto sull’Irpef di una somma uguale che, nel caso di lavoratori dipendenti e pensionati, equivale a un rimborso da avere in busta paga.

Come si fa ad arrivare a più di 2000€? Basta sommare il massimo ottenibile da ognuna delle detrazioni che spettano per i figli. Tipo per esempio, quella per l’asilo nido può arrivare fino a 632€, quella per lo studio dei ragazzi fino alle scuole superiori può arrivare fino a 800€, quella per le attività sportive fino a 40€ e per i trasporti fino a 50€.
Facendone la somma, insieme anche ad altri che una famiglia può ottenere, la somma detratta e risparmiata si alza sempre di più.