La Legge di Bilancio 2020 determina nuove spese detraibili che sono entrate in vigore dal 1° gennaio 2020.
Queste spese detraibili riguardano ai fini IRPEF la detrazione d’imposta lorda del 19%, ma solo nel caso in cui la spesa sia effettuata tramite bonifico bancario o postale. In pratica, che la spesa sia tracciabile.
Quindi, per tutte le spese detraibili del 2020, non può essere più utilizzato il contante o la spesa non sarà più detraibile.
Le spese detraibili in base alle nuove norme, ossia solo se pagate tramite bonifico, non sono tutte, ma la seguenti:
Per quanto riguarda le spese mediche, ci sono delle differenze, principalmente per quanto riguarda il vincolo di pagamento con bonifico bancario o postale.
Ad esempio, i medicinali, i dispositivi medici e le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale potranno essere pagate in contanti senza perdere il diritto alla detrazione.
Bisogna fare molta attenzione però, in quanto ci sono numerosi casi che devono ancora essere risolti dall’Agenzia delle Entrare. Non si sa ancora se i farmaci omeopatici, i farmaci veterinari e le preparazioni galeniche sono incluse in questo esonero. Quindi, intanto, è meglio pagare con metodi tracciabili, anche se la risposta dovrebbe essere positiva.
Oltretutto, sono escluse dalla norma:
Per riassumere, quindi:
Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/close-up-farmaci-medico-medicina-1853400/
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…