News

Si risparmia veramente con una VPN? Ecco cosa e come fare

Le VPN (Virtual Private Network) sono diventate strumenti indispensabili per molti utenti italiani e non. Oltre a fornire una risposta concreta alle tante minacce che mettono a rischio la nostra cyber security ogni giorno, una VPN può anche farci risparmiare.

In che modo? Diamo uno sguardo ad alcuni esempi per vedere nella pratica come le reti private virtuali possano disinnescare pratiche come la “discriminazione dei prezzi”, facendoci risparmiare in modo rapido e relativamente semplice.

Come usare una VPN per risparmiare

I campi applicativi variano a seconda del contesto. I principi di base sono utilizzabili in quasi tutti gli scenari, purché si tratti di VPN affidabili e con un’ampia libertà di scelta in merito alla posizione dei server.

Impatto della posizione sui prezzi

Alcuni servizi online applicano pratiche di “pricing dinamico”, fra cui la discriminazione dei prezzi, mostrando importi diversi in base al Paese dal quale proviene l’utente. Ad esempio, potrebbero proporre un prezzo più alto a un cliente italiano, rispetto a uno che proviene dall’India o dalla Malesia.

Questo sistema è influenzato da diversi fattori, fra cui il reddito medio del Paese dell’utente, costi di spedizione variabili, eventuali dazi o altro. L’obiettivo è ovviamente aumentare il profitto totale. Con una VPN, però, è possibile modificare digitalmente la propria posizione e utilizzare a proprio vantaggio eventuali variazioni sui prezzi.

Test pratici della valenza del metodo

Alcuni studi condotti a riguardo hanno dimostrato che tramite l’utilizzo di una VPN era possibile risparmiare dal 10 al 50% su diversi servizi e acquisti di prodotti online, a partire da videogiochi fino ad arrivare a biglietti aerei. Modificando la propria posizione, ad esempio collegandosi a un server in Brasile o Argentina, era possibile apprezzare una riduzione sostanziale dei prezzi, anche se non sempre garantita.

Esempi pratici di uso di una VPN per spendere meno

Come abbiamo visto, l’utilizzo di una VPN per modificare la propria posizione consente di ridurre l’impatto della discriminazione dei prezzi. Questa tecnica può essere applicata per risparmiare sui seguenti prodotti o servizi:

  • Acquisto di biglietti aerei: con una VPN, puoi accedere ai siti delle compagnie aeree da diversi Paesi e confrontare i prezzi per trovare l’offerta migliore.
  • Prenotazione di hotel: anche alcune piattaforme per hotel e B&B potrebbero proporre tariffe diverse a seconda della posizione dei visitatori. Viaggiando virtualmente per il mondo con una VPN, puoi vedere in prima persona l’impatto di queste variazioni.
  • Ottenere prodotti con sconti stagionali o legati a festività locali: con una VPN puoi approfittare di sconti speciali, applicati ad esempio a clienti di certi Paesi o a periodi dell’anno caratterizzati da festività locali, per risparmiare su prodotti come biglietti di cinema e musei.

Avvertenze e potenziali rischi

Prima di fare qualche test, bisogna essere consapevoli che l’utilizzo di una VPN gratis potrebbe costituire un serio rischio per i propri dati. Alcuni di questi servizi gratuiti finanziano la propria attività attraverso la vendita delle informazioni raccolte agli utenti ignari.

Ecco perché è sempre importante rivolgersi a VPN affidabili, considerando anche il fatto che i servizi più moderni non si limitano ad anonimizzare l’attività online o farti risparmiare. In alcuni casi, infatti, arrivano a proporre funzionalità aggiuntive, come la threat intelligence, che permettono di rilevare potenziali minacce come virus e malware.

Note finali

Usare una VPN per risparmiare non è una cattiva idea. Con una rete privata virtuale si può fare, anche se le tecniche suggerite sopra non garantiscono il successo nel 100% dei casi.

Facendo dei test, creando account di prova e confrontando varie opzioni, è possibile ridurre l’impatto della discriminazione dei prezzi, evitando di farsi alleggerire il portafoglio senza motivo. L’acquisto di una VPN a pagamento non è una spesa onerosa, in particolare durante occasioni come il Black Friday. Anzi, può rivelarsi un investimento intelligente non solo per la sicurezza ma anche per le tue finanze.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

9 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

12 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

17 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

19 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago