Molta volatilità sul settore bancario, in regime di diminuzione degli scambi.
Si vocifera su movimenti che coinvolgerebbero UBI Banca , che ha chiuso a +0,56% , in netta crescita Enel, sempre in area di massime quotazioni e in aria di dismissioni FIAT che potrebbe cedere Comau, una sua controllata, del valore di 2 miliardi di euro.
Considerando che le dismissioni di Magneti Marelli sono valse 6 miliardi, il titolo è degno di attenzione.
Molto negativa Nexi che ha perso il 3,3% a causa di un indicazione Sell arrivata da Societè Generale
Novità in Tim , date le dimissioni di fulvio Conti con invito al prossimo CDA per 21 Ottobre dove verrà nominato il nuovo presidente, mentre il titolo continua nella sua oscillazione intorno ai 0,50 .
Barclay’s lancia un comunicato abbastanza minaccioso e dice alle banche di prepararsi a un difficile periodo “orso” .
Il comunicato invita a sovra pesare le obbligazioni a reddito fisso, almeno per la durata di questo trimestre.
Il flusso di notizie sul commercio in particolare i dazi sono aumentati oltre al notevole rallentamento di tutte le economie mondiali. La stima è di una crescita USA molto contenuta del pil dell’ 1% negli USA.
Per il 2020 le previsioni sono più deboli del 2019, secondo la Banca.
Permangono i dubbi su accordo Cina Usa, Brexit, turbolenze in Arabia.
Insomma proprio quanto dicevamo noi qualche giorno fa.
Continuiamo a predicare prudenza. I livelli di supporto sono piuttosto lontani.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…