Bonus
Conoscere il proprio ISEE è fondamentale, non soltanto per comunicarlo regolarmente allo Stato e pagare regolarmente le tasse, ma anche per ottenere bonus e sostegni economici messi in atto dal governo e previsti nella Manovra di Bilancio. Nel 2025 sono stati confermati tanti bonus economici per gli italiani, ma tra le caratteristiche in cui rientrare per poter fare domanda, c’è soprattutto quella dell’ISEE, che non deve superare mai una certa cifra.
Per chi ha un ISEE più basso di una certa soglia, infatti, sono tantissime le agevolazioni in tutti i campi, dalle pensioni, ai libri scolastici, all’assistenza animali domestici. Essere informati è importante per capire se si hanno i requisiti necessari per richiedere i bonus e le carte previste.
La soglia di ISEE che viene più sostenuta dal Governo è quella che non supera i 6000 euro all’anno. Un ISEE veramente molto basso che equivale a gravissime difficoltà nella vita di ogni giorno, sia per nuclei familiari composti da una persona, sia e soprattutto, i più numerosi. Se il tuo ISEE è sotto questa soglia, ecco tutte le misure e i bonus che puoi richiedere:
Per chi ha un ISEE superiore a 6000 euro all’anno, le agevolazioni sono comunque presenti e spesso di importi importanti. Tieniti sempre aggiornato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…