
Soldi
Banconote e monete sono quelle che restano sempre, nell’immaginario collettivo, come un qualcosa da collezionare e da tenere sempre come cimelio.
Ce ne sono alcune che, pur se non lo si conosce, ma valgono davvero una fortuna, e non si tratta solo di monete dall’uso corrente o in tiratura limitata, ma anche di qualcosa di antico, che conserviamo, forse, e non ne conosciamo a pieno il valore.
Quella di cui stiamo per parlarvi è davvero una banconota rara ed unica nel suo genere e, chi la possiede, non sa di avere in tasca quasi 25mila euro. Vediamola insieme.
Una banconota che vale una fortuna
Possedere e collezionare banconote o monete che, ormai, non sono più in uso, è un qualcosa che ci portiamo dietro da sempre, che siamo noi collezionisti oppure no. Ciò che conta è possederne almeno uno, in ricordo del tempo passato o di un qualcosa che non ritornerà più questo è l’immaginario collettivo.
Ma non è sempre e solo così. Bisogna immaginare, anche, qualcosa che può avere un valore più grande che può arrivare persino a 25mila euro. Possibile? Eppure è così. Si tratta di una banconota del 1953 che è unica nel suo genere e ha un valore molto più alto di quello che si pensa, al di là anche del valore di stampa in sé.
Ci sono esemplari che superano anche il costo di un’auto nuova, proprio come la banconota del 1953 che vale 25.000 euro di cui stiamo per parlarvi. Il valore è oltremodo sproporzionato rispetto a quello nominale, che oggi sarebbe di circa 3 euro. Il fatto è che si tratta di una banconota molto antica.
Ecco qual è e quanto è il suo valore
Si tratta di una peseta spagnola stampata a Madrid il 22 luglio 1953, una valuta che non è più in circolazione da oltre 20 anni ma che oggi avrebbe un valore intorno ai 3 euro.

Oggi, però, nel mono dei collezionisti, questa vale 25mila euro. Su di essa è rappresentato il primo marchese di Santa Cruz de Mudela, il generale spagnolo Álvaro de Bazán, comandante navale che ha partecipato alla guerra di Cipro e alla guerra di successione portoghese. Ci sono altre banconote o monete che possono avere un valore anche simile o leggermente più basso, come ad esempio la banconota da 100 pesetas della Dama di Elche, scultura iberica realizzata tra il V e il IV secolo a.C. ancora avvolta nel mistero, raffigurata anche su alcune banconote da 1 peseta.
Banconote il cui valore oscilla sempre fra i 15 e i 20mila euro. Si tratta di valori per collezionisti e non per semplici cittadini o curiosi…ma se piace, vale la pena spenderli così.