Aereo in volo - www.economiafinanzaonline.it
Voli cancellati, in ritardo o che danno problemi con il bagaglio. Sono tanti i disagi che si possono riscontrare con le compagnie aeree. In alcuni casi il disservizio è talmente importante da rovinare il viaggio, scombinare i piani e mettere in difficoltà il cliente. È in questo caso che Italia Rimborso diventa la risposta giusta alle vostre esigenze: con un servizio di risarcimento e assistenza completamente gratuito e per tantissime compagnie. Le condizioni e le modalità per ottenere un risarcimento sono semplici e chiare, vediamo come muoversi per un rimborso con Iberia.
Il rimborso e la compensazione pecuniaria avviene sono quando il disservizio della compagnia è di una importanza rilevante per la buona riuscita del viaggio. I casi ammessi per il reclamo non sono molti ma comprendono:
Si può chiedere poi un risarcimento per smarrimento, danneggiamento e ritardo nella consegna del bagaglio.
Importante sottolineare il fatto che l’indennizzo è dovuto quando la compagnia è direttamente responsabile dell’accaduto: in caso contrario non potrà essere soggetta a richiesta di risarcimento. In particolare Iberia non è direttamente responsabile:
La compensazione pecuniaria con la compagnia Iberia va dai 250 ai 600 euro: l’importo esatto dipende dalla tratta aerea prenotata. Inoltre nel caso il disservizio abbia obbligato il cliente a sostenere delle spese extra la compagnia sarebbe tenuta a risarcirle.
È poi importante sottolineare che, in piena emergenza da Coronavirus, molti voli sono stati cancellati per impossibilità di volare o per mantenere la sicurezza dei clienti. In questo caso Iberia provvederà unicamente al rimborso del biglietto e non al risarcimento tramite compensazione pecuniaria. Per queste circostanze bisognerà rivolgersi direttamente alla compagnia spagnola.
In caso di disservizio dovrete tenere con voi, e non perdere, la carta d’imbarco, il biglietto aereo e gli scontrini delle spese extra. La richiesta di rimborso è differente a seconda che si tratti di problemi con il volo o con il bagaglio.
Dopo queste prime procedure il team di Italia Rimborso valuterà entro 24 ore le richieste e, se deciderà di accettarle, le girerà ai legali convenzionati che apriranno la pratica. Ogni cliente potrà visionare la situazione del sul reclamo tramite un efficace sistema di tracciamento disponibile sul sito, ma il tempo prima che ogni richiesta venga chiusa si aggira in media dai 60 ai 120 giorni.
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…
Nel panorama previdenziale italiano, il 2026 si preannuncia come un anno significativo per i pensionati,…
Ci sono importanti novità introdotte già da quest'anno per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi di…