News

Rimbalzo del PIL, sarà da record per il terzo trimestre

Secondo il Ministro Gualtieri il rimbalzo del PIL sarà superiore al calo registrato nel secondo trimestre. Vediamo di capire come procederà il Governo.

Il PIL, il suo rimbalzo e quindi tutta l’economia italiana, saranno protagonisti di un recupero da record durante il terzo trimestre di quest’anno. Infatti secondo il Ministro dell’Economia Gualtieri le previsioni per settembre, ottobre e novembre, registreranno un rimbalzo del 12,8% superiore al calo accusato.

Contemporaneamente stanno procedendo anche le decisioni relative alla nuova legge di Bilancio, con la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. Proprio in questa nota verrà inserita la previsione sul calo del PIL che, in ogni caso, sarà una cifra migliore rispetto alle previsioni effettuate. Ma vediamo di capire come cambierà l’economia italiana.

Recovery Fund e riforma fiscale

Il ministro Gualtieri, oltre a rassicurare sul rimbalzo del PIL per il prossimo trimestre, ha sottolineato come il Recovery Fund non sia in ritardo. La situazione italiana è tra le migliori, eccezion fatta per la Francia, unico paese ad aver presentato delle linee guida precise. Anche se il progetto completo arriverà a gennaio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-profitto-finanza-business-2696228/

In ogni caso la tabella di marcia dell’Italia è la migliore, in relazione al piano di lavoro e grazie alla presenza di più risorse rispetto ad altri stati. Un altro punto decisivo e fondamentale è sicuramente la riforma fiscale e, secondo il Ministro, prevederà un vero rafforzamento del contrasto all’evasione. Insomma sarà una riforma che a regime sarà sostenibile e concentrerà le risorse su famiglie, lavoro e Paese.

Rimbalzo del PIL e debito

Oltre alla previsione di rimbalzo del PIL ed il piano previsto per il Recovery Fund, un altro punto su cui ci si sta impegnando è quello di evitare la produzione di debito cattivo. Infatti il Recovery plan comprende circa 534 progetti, raccolti anche tra gli enti locali, ma verranno realizzati solo quelli che non fanno debito cattivo.

Perciò la direzione presa si concentrerà soprattutto su grandi nodi e colli di bottiglia strutturali, cercando di risolverli per rendere l’Italia un paese più innovativo. Anche la formazione dei giovani e la crescita dimensionale delle imprese sono temi decisivi, soprattutto se si vuole ricucire il Paese con una rete infrastrutturale e creare una buona occupazione.

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/illustrations/uomo-d-affari-bilanciamento-3160009/
https://pixabay.com/it/photos/soldi-profitto-finanza-business-2696228/

Davide Marroccoli

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

2 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

4 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

7 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

11 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

13 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

14 ore ago