Studenti che camminano corridoio scuola
molte altre invece non hanno effettuato l’iscrizione a questo tipo di scuola.
Secondo le più recenti statistiche parliamo di circa 16 milioni di persone. Se è vero che molte di queste non sono minimamente interessate a intraprendere o a riprendere il percorso scolastico superiore di secondo grado, ve ne sono anche moltissime altre che valutano la possibilità del recupero degli anni scolastici allo scopo di ottenere il diploma di scuola superiore.
Un tale diploma infatti può risultare molto importante per migliorare la propria carriera professionale e può anche consentire l’accesso agli studi universitari.
In altri casi ancora, il recupero degli anni scolastici risponde a un’esigenza non tanto professionale, quanto più intimamente personale, ovvero il desiderio di migliorare il proprio livello culturale.
Molti aspiranti diplomandi però sono restii a intraprendere questo percorso, talvolta per vergogna, altre volte perché temono di non essere in grado di conciliare lo studio con gli impegni lavorativi e/o familiari.
In realtà, oggi, grazie alle cosiddette scuole e università online è possibile conseguire il diploma di terza media, il diploma di scuola superiore e anche la laurea.
Con la locuzione “scuola online” si fa riferimento a un istituto scolastico dotato di una piattaforma di e-learning, uno strumento che permette agli studenti di studiare da casa senza doversi spostare per raggiungere l’istituto scolastico. Questo tipo di fruizione delle lezioni consente anche agli studenti di organizzarsi in modo tale da frequentare le lezioni negli orari e nei momenti liberi dagli impegni lavorativi e/o familiari.
Ovviamente, per fruire delle lezioni sono necessari una connessione Internet e un dispositivo quale un personal computer, un notebook, un tablet oppure uno smartphone.
Una buona parte delle persone che sono intenzionate a recuperare gli anni scolastici perduti conseguendo il diploma di scuola superiore in tempi più brevi di quelli canonici (è possibile ottenere un diploma di scuola superiore in uno o due anni a seconda delle specifiche esigenze dello studente) sono lavoratori, molti dei quali hanno anche impegni genitoriali. Queste persone non hanno molte finestre di tempo libero e la scuola online può essere la giusta soluzione per consentire un giusto equilibrio fra scuola e lavoro.
Fra chi desidera recuperare gli anni scolastici vi sono anche diversi ragazzi in età scolare che avevano abbandonato la scuola superiore per i più svariati motivi (bullismo, scarsa empatia o scarsa passione degli insegnanti, problemi economici familiari ecc.). Grazie alla scuola online è possibile impostare un percorso di studi personalizzato che si attagli alle esigenze del singolo.
Vi sono anche diversi sportivi che pensano al recupero degli anni scolastici. Molti di essi avevano abbandonato gli studi all’inizio della loro carriera perché erano soprattutto concentrati al raggiungimento del loro obiettivo nel mondo dello sport. Diversi di loro però desiderano diplomarsi e una scuola online, vista la sua flessibilità negli orari e nelle modalità di fruizione delle lezioni, rappresenta una soluzione ottimale per gli sportivi che devono conciliare allenamenti, trasferte in Italia e all’estero, incontri ecc.
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…
Nel panorama previdenziale italiano, il 2026 si preannuncia come un anno significativo per i pensionati,…
Ci sono importanti novità introdotte già da quest'anno per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi di…
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento cruciale per accedere a numerose agevolazioni…
Il tema delle pensioni è sempre di grande attualità, specialmente quando si parla di diritti…