La RCA auto, o responsabilità civile autoveicoli, è un contratto che garantisce una copertura assicurativa, e quindi un rimborso, in caso di incidenti o danni provocati a terzi. Il servizio offerto è ovviamente legato al pagamento di una tariffa, detta premio. In generale è obbligatorio assicurare il proprio veicolo per poter circolare su strade di uso pubblico e per poter garantire un giusto risarcimento per gli eventuali soggetti danneggiati. La RCA auto infatti copre i danni a prescindere dalle disponibilità economiche del responsabile del sinistro e, nel caso di un incidente con colpa, copre i danni a terzi, sia a cose che a persone.
Invece, in caso di sinistro con colpa, non sono previsti risarcimenti per il conducente del veicolo. Proprio per questo è caldamente consigliato di estendere la polizza per gli infortuni del conducente. Ma cerchiamo di capire come funzionano il meccanismo che regola la RCA auto.
Nel momento in cui si verifica un incidente, ma l’assicurato ha ragione, la compagnia della controparte dovrà risarcire i danni. Inoltre riceveranno un indennizzo anche il conducente e i beni trasportati. Nel caso in cui il sinistro si verifichi solo tra due veicoli, senza che vengano coinvolte cose e ci siano danni gravi per le persone, la questione è differenti.
Infatti se entrambi sono assicurati presso una compagnia che aderisce alla convenzione CARD, allora ogni danneggiato potrà rivolgersi direttamente la propria compagnia per il risarcimento. Tuttavia con incidenti più gravi o complessi, sarà necessario chiamare in causa la compagnia assicurativa della controparte.
Nel momento in cui si verifica un incidente stradale, i danni causati vengono risarciti dalle compagnie, entro i limiti stabiliti e previsti dal contratto di RCA auto. I limiti della polizza assicurativa vengono chiamati massimali e, se i danni causati o subiti superano questo importo, la cifra restante sarà a carico dell’assicurato. Secondo quanto stabilito dalla legge possiamo dire che il massimale minimo garantito è:
Gran parte elle compagnie assicurative offre polizze RCA auto con massimali superiori rispetto a quelli garantiti per legge. Generalmente gli assicurati possono scegliere contratti con:
Per quanto riguarda il prezzo delle polizze RCA auto il prezzo che va pagato, ovvero il premio, va calcolato in base a quanto è rischioso il veicolo assicurato. Ovviamente ogni compagnia determina i valori di rischio seguendo diverse tipologie di parametri, ma tra i fattori principali possiamo sicuramente trovare:
Uno dei fattori che modificano il premio delle polizza RCA auto è la formula definita Bonus Malus. In generale ad ogni assicurato viene assegnata una classe di merito, che può migliorare o peggiorare nell’arco del tempo. Questi cambiamenti si verificano a seconda che vengano causati o meno degli incidenti durante un anno di assicurazione.
La classe più alta e virtuosa è ovviamente la classe 1, mentre la peggiore è la 18. Coloro i quali assicurano per la prima volta un veicolo, e quindi un contratto RCA auto, grazie alla legge Bersani partono dalla 14^ classe. Inoltre il contraente può, se assicura per la prima volta il proprio veicolo, utilizzare la classe di merito di un altro veicolo della stessa tipologia di sua proprietà o di un membro del suo nucleo familiare.
In ogni caso alla fine di ogni anno, se non sono stati causati incidenti stradali, la classe di merito della RCA auto diminuisce di un livello. Invece può aumentare di due o più livelli se si causano uno o più sinistri. In questo modo il premio annuale diminuisce di anno in anno per che non provoca mai incidenti, mentre subisce degli aumenti per gli assicurati che li provocano.
Con le novità introdotte dal Governo, anche nell’ambito delle assicurazioni auto, ora è possibile acquisire la classe di merito di un altro veicolo. Quindi un assicurato può passare la classe del suo veicolo ad un altro sempre di sua proprietà o di u familiare.
La pratica di trasferimento della classe di merito può essere eseguita quando si stipula per la prima volta una polizza RCA auto e si assicura un veicolo, o in fase di rinnovi. Questa opzione viene definita RCA auto familiare e offre molti vantaggi, tra cui:
Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/incidente-macchina-strada-3904283/
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…
Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…
Metti alla prova le tue abilità matematica con questo incredibile test che nessuno riesce a…
La parola “bonus” è quella che si unisce a “piccolo guadagno” da mettere da parte…