Guide

Raccomandata market: cos’è e quali sono i suoi codici

Scopriamo cosa si intende con il termine raccomanda market, di cosa si tratta e quali codici le rappresentano.

Il termine raccomandata viene usato nel linguaggio postale ed indica una lettera di cui il gestore del servizio garantisce l’arrivo a destinazione e la consegna. La raccomandata market è una notifica postale che può essere trasmessa da diversi tipi di enti, sia pubblici che privati. Questi enti, quali per esempio tribunali, l’INPS, la Polizia stradale, l’Agenzia delle Entrate e compagnie assicurative, si affidano al servizio postale scelto per l’invio della raccomandata. Quest’ultima ha valenza legale.

Il servizio postale a cui l’ente mittente della raccomanda market si affida, solitamente Poste Italiane Spa, tenta la consegna all’indirizzo del destinatario una volta. Se il destinatario non è presente, l’incaricato lascerà un avviso di giacenza, per notificare che il servizio postale ha tentato la consegna. Dopo aver ricevuto l’avviso di giacenza, il destinatario ha a disposizione trenta giorni per poter ritirare la raccomandata market presso l’ufficio postale. Se la raccomandata non verrà ritirata entro quel periodo, la lettera verrà riconsegnata al mittente, ma gli effetti giuridici saranno lo stesso validi anche se la lettera non è stata personalmente ritirata dal destinatario.

Raccomanda market: i codici da sapere per scoprirne il contenuto

Attraverso l’avviso di giacenza ricevuto il destinatario può scoprire, ancora prima di andare fisicamente a ritirare la lettera presso l’ufficio postale, cosa la raccomandata market contiene. Questo grazie ad un codice numerico di dodici cifre. I primi tre o quattro numeri di tale cifra infatti rivelano al destinatario la natura della raccomandata market.

busta lettera

Il codice che comincia con le tre cifre 685, abbastanza frequente, rappresenta solitamente un sollecito di pagamento. Anche se lo stesso codice si usa per eventuali assegni di rimborso da parte dell’INPS. I solleciti di pagamento si riferiscono spesso a delle multe o ai dei mancati pagamenti, come quello del bollo auto o della TARI, e possono essere inviati sia da banche sia da enti pubblici.

Un altro dei codici più frequenti che si può presentare sull’avviso di giacenza inizia con le cifre 665. Tali cifre possono indicare diversi contenuti, come l’invio da parte di un istituto di credito di una nuova carta di credito, la notifica di un licenziamento da parte del proprio datore di lavoro, oppure può rappresentare la notifica di un mancato pagamento, solitamente di una bolletta. Infine può anche indicare anche un rimborso IRPEF. Le raccomandate market cui codice numerico comincia con il numero 7, come 75, 76, 77, 78 e 79, possono indicare un provvedimento giudiziario nei confronti del destinatario, quali per esempio avvisi di pagamento, multe e atti giudiziari di varia natura.

Le tre cifre iniziali 689 si usano per indicare l’invio di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate. Oppure per la trasmissione di comunicazioni e solleciti di pagamento da parte dell’INPS o altri enti. Le quattro cifre iniziali 6848 invece comunicano al destinatario mancati pagamenti e comunicazioni in riferimento ai veicoli di proprietà del destinatario.

Silvia Curletto

Share
Published by
Silvia Curletto

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

6 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

9 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

12 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

15 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

18 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

19 ore ago