Dopo il decreto legge di Natale che prevede maggiori restrizioni per chi non è vaccinato e non possiede, quindi, il green pass è stata emanata una circolare che rivede le nuove regole di quarantena e isolamento in base alle dosi di vaccino ricevute. Una misura che permette di non bloccare il paese ora che la nuova variante Omicron ha fatto salire esponenzialmente i contagi. Le misure valgono anche per i bambini, non ci sono differenze d’età.
Per i contatti stretti, quindi ad alto rischio, la quarantena è di 10 giorni dall’esposizione a un caso positivo se il soggetto esposto o non è vaccinato, o ha una sola dose o, ancora, ne ha due da meno di 14 giorni. Al termine dei 10 giorni è necessario un tampone molecolare o antigenico negativo. Se i soggetti a contatto con un positivo hanno completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, hanno ancora il green pass valido, e sono asintomatici devono stare in quarantena per 5 giorni. Trascorsi, devono eseguire, poi, un tampone che deve risultare negativo. Ancora: soggetti asintomatici con terza dose o ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti o guariti nei 120 giorni precedenti il contatto non sono costretti a quarantena. Fondamentale l’utilizzo di Ffp2 per almeno 10 giorni e auto sorveglianza per 5 giorni. Il tampone si fa alla comparsa dei sintomi e, poi, dopo altri 5 giorni dall’ultimo contatto con positivo. Gli operatori sanitari devono effettuare un tampone al giorno per 5 giorni dal contatto.
Per i contatti a basso rischio la quarantena non è prevista se sono state sempre utilizzate le mascherine Ffp2. Viceversa i soggetti devono sottostare alla sorveglianza passiva. Questa è da intendersi come un auto monitoraggio delle proprie condizioni di salute per i successivi 14 giorni dall’esposizione al caso positivo. Se insorgono sintomi bisogna avvisare il medico di base.
Per i soggetti che hanno ricevuto la dose booster (terza dose) o hanno concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni, l’isolamento è di 7 giorni e non 10. Necessario essere sempre asintomatici o esserlo da almeno 3 giorni, terminati i quali bisogna eseguire un tampone che risulti negativo.
Uno degli aiuti economici che maggiormente dà sostegno a coloro che sono in difficoltà di…
È il mese del modello ISEE e, dall’altro lato, sono tanti gli italiani che stanno…
Un’azienda che decide di premiare, quanto anche di regalare denaro (oltre al normale stipendio) ai…
Tra poco i lavoratori italiani rischiano di andare in pensione ancora più tardi: che sta…
Chi vorrebbe avere dei soldi in più nel proprio salvadanaio o magari, dall’altro lato, riuscire…
Questo concorso fa al caso tuo se hai bisogno di aiuto economico: i requisiti lo…