Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/presa-della-pompa-848300/
L’inizio di questa settimana ha visto molti indici in ribasso, primo tra tutti il prezzo del petrolio che è tornato a scendere. Il suo andamento negativo è dovuto anche ai timori del mercato che si aspettano una seconda ondata di contagi.
Va detto però che il tonfo registrato non è paragonabile a quello delle settimane precedenti. In quei giorni infatti il prezzo del petrolio ha subito flessioni a doppia cifra percentuale.
Questo calo ha portato nuovi interrogativi, soprattutto per quanto riguarda le condizioni stesse del mercato e i motivi della titubanza degli investitori. Cosa sta succedendo quindi al prezzo del petrolio?
Come abbiamo detto il prezzo del petrolio è in calo, e con lui sono scesi anche gli indici Brent e WTI. Per avere un quadro più chiaro vediamo di capire quali sono le differenze tra queste due quotazioni di mercato. Nello specifico il petrolio:
Questi due indici, normalmente fondamentali, incido molto sul prezzo del petrolio e sono una spia importante dell’andamento del mercato.
La maggioranza degli osservatori di mercato sostiene che il calo del prezzo del petrolio, e degli indici WTI e Brent, sia dovuto alle preoccupazioni per l’eccesso di offerta.
La troppa offerta è determinata proprio dall’emergenza Coronavirus e, più nello specifico, da una possibile seconda ondata di infezioni nel nord-est della Cina e nella Corea del Sud. Questa circostanza ha reso ancor più difficile la situazione già complessa, aggravando la condizione degli investitori e spingendoli a reagire.
Molti infatti credono che la domanda, scesa in tutto il mondo del 30%, rimarrà bassa e debole anche durante il 2021. Bisogna però ricordare che la situazione del mercato è ancora troppo sbilanciata e non si può avere certezze sul futuro prezzo del petrolio.
Inoltre non è ancora chiaro dove gli USA metteranno le scorte di petrolio in loro possesso. In generale però le persone sono rimaste sorprese dalla velocità di riduzione dei produttori USA, finalizzata a supportare i prezzi.
Però al momento il prezzo del petrolio Brent e la quotazione del WTI stanno perdendo più dell’1%, rispettivamente su quota $30,5 e $24,5.
Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/presa-della-pompa-848300/
In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…
C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…
Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…