Guide

PostePay Tandem Mobile POS: cos’è e come funziona

Il servizio delle Poste Italiane PostePay Tandem Mobile POS permette di fare incassi digitali anche in mobilità e funziona con una semplice App.

Grazie al servizio PostePay Tandem Mobile POS e all’App Tandem è possibile accettare ovunque pagamenti con carta. Questo conveniente servizio delle Poste Italiane accetta tutte le carte di debito, di credito e le prepagate dei principali circuiti operanti in Italia. Inoltre, accetta anche pagamenti contactless e con smartphone.

Come funziona

Il vantaggio del servizio PostePay Tandem Mobile POS è che il dispositivo può essere portato ovunque: i pagamenti avvengono tramite il dialogo tra il POS e il dispositivo su cui è installata l’App Tandem. Ovviamente, il servizio rispetta i più stringenti standard di sicurezza.

Le somme incassate attraverso il Mobile POS di Poste verranno accreditate nel primo giorno lavorativo successivo a quello della transazione, sul conto corrente BancoPosta o sulla carta Postepay Evolution Business collegati al servizio.

Costi del servizio PostePay Tandem Mobile POS

Il servizio mobile POS di Poste Italiane non ha costi mensili. È necessario solamente acquistare il Lettore Carte e l’applicazione di commissioni sulla transizione. Il dispositivo costa 79 Euro più Iva.

Come e dove richiederlo?

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/ec-cash-paymentsatm-denaro-1750490/

Se si vuole usufruire di questo servizio, è necessario prendere appuntamento con un referente delle Poste Italiane presso uno degli uffici postali. È possibile prenotare gli appuntamenti sul sito delle Poste oppure chiamando il numero verde 800 00 33 22.

La Tandem App

Grazie a questa App, non solo è possibile incassare pagamenti con carta, ma è possibile altresì usufruire di una serie di servizi a pagamento e non. Tra questi, ci sono:

  • Servizio Archivio Clienti. Gestisce la rubrica con le informazioni anagrafiche dei clienti, i volumi di incasso e i punti fedeltà.
  • Servizio Promozioni. Permette di proporre sconti personalizzati e comunicazioni dedicate, oltre che definire programmi fedeltà.
  • Servizio Statistiche. Fornisce una visione di insieme dell’andamento di iniziative, promozioni, vendite e programmi fedeltà.
  • Servizio I miei Scontrini. Riporta gli scontrini di tutte le transazioni eseguite.
  • My Business. Analizza i dati relativi l’andamento del business e li confronta con chi opera nello stesso settore e area geografica.
  • Lab Business. È un programma incentrato su consigli di marketing e comunicazioni da esperti del settore.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/ec-cash-paymentsatm-denaro-1750490/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

2 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

4 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

18 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

21 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago