News

Pensione 2025: tutti i bonus per aumentare l’assegno quando è troppo basso

Quando pensi che la tua pensione o quella di un tuo caro sia più bassa di quello che in realtà potrebbe percepire, allora è necessario sapere che esistono alcuni bonus ad hoc.

Bonus e altre agevolazioni fiscali che possono aiutarti a rendere il tuo assegno mensile più sostanzioso del previsto. Ovviamente, come per altri bonus, per potervi accedere, ci sono dei requisiti da rispettare. Vediamo quali sono.

Un assegno mensile più alto è ciò che dà al cittadino la possibilità di vivere nel modo quanto più dignitoso possibile. Cerchiamo di capire insieme di quali bonus stiamo parlando.

Pensione bassa? Ecco la soluzione

Hai lavorato per tanti anni e, alla fine, ti sei ritrovato con una pensione che è davvero molto bassa di ciò che ti aspettavi? O questo discorso può essere fatto per un tuo parente? A quanto pare non sai della possibilità che esiste, proprio per coloro che hanno una busta paga bassa, di ottenere dei bonus specifici che possono aiutarti in merito.

Da alcune statistiche osservate è venuto fuori che circa il 70% dei pensionati italiani percepisce meno di 1000€ al mese, una somma che non è di certo adeguata all’attuale costo della vita. Come fare allora? In base proprio a questo, ci sono diversi e differenti bonus ed aiuti economici ai quali poter ricorrere.

Vediamo insieme quali sono. Il primo di questi è la Carta Acquisti, che è riservata ai pensionati con più di 65 anni di età. Questa dà la possibilità di ricevere dall’Inps un contributo di 80 euro ogni due mesi, che può essere utilizzato presso supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie e anche per pagare le bollette.

I bonus che puoi richiedere

Successivamente vi è anche l’Assegno di Inclusione: misura economica per le famiglie in difficoltà, ma anche per gli over 60. Chi ne beneficia, può ricevere, per 11 mensilità, un importo base pari a 540 euro al mese.

Tutto quello che devi sapere per richiederli – www.economiafinanzaonline.it

Segue a questo anche l’Assegno Sociale: si tratta di una prestazione economica assistenziale che viene erogata a coloro che sono in pensione, ma non hanno raggiunto i requisiti minimi per la pensione di vecchiaia.

L’importo mensile dell’assegno sociale, nel 2025, è pari a 538,68 euro per 13 mensilità. Importanti bonus che è necessario conoscere ed approfondire, anche andando sul sito dell’INPS, per poter capire se si è nella categoria giusta per poterlo richiedere quanto ricevere.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Genitore separato? Ti spettano subito 800 euro, ecco come fare domanda

Con le separazioni in aumento in Italia, il bonus di cui vi parliamo oggi va…

5 ore ago

10 nuovi mestieri che l’AI sta per inventare (e nessuno immagina): saranno richiestissimi

Nessuno lo immagina ma l'AI creerà almeno 10 nuovi mestieri che, in un prossimo futuro,…

19 ore ago

TARI 2025, la svolta che aspettavi: sconti e bonus fino al 100%, ma devi fare in fretta

Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…

22 ore ago

Pensioni, cambia tutto nel 2025: i nuovi importi introdotti dallo Stato

La pensione è quel qualcosa al quale ogni singolo lavoratore anela alla fine dei una…

1 giorno ago

Cedolino NoiPA, la grossa cifra in arrivo a 200.000 lavoratori: quanto ti spetta

Buone notizie e grandi novità in arrivo per quasi 200.000 lavoratori: la comunicazione è arrivata…

1 giorno ago

730 precompilato, occhio a questi gravi errori: rischi di dover rifare tutto, cosa controllare prima dell’invio

Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…

2 giorni ago