News

Pandoro o panettone? Questa classifica ti aiuterà a scegliere il migliore

Qual è il miglior dolce di natale? Un team di esperti e consumatori, al termine di una serie di lunghe prove, ha trovato la risposta

Con l’avvento del Natale, ad occupare gli scaffali di tutti i supermercati e le tavole degli italiani, più di ogni altro prodotto, sono i panettoni e i pandori; l’eterna diatriba che caratterizza ogni dicembre dell’anno.

Il Panettone è originario della città di Milano. La sua diffusione nella forma che tutti odiernamente siamo abituati a conoscere, ha avuto inizio nel corso del primo ‘900, ma la sua presenza è attestabile già al tempo di Ludovico il Moro, che fu duca della città lombarda tra il 1494 e il 1499. L’impasto, simile per sapore e consistenza al lievito madre, viene arricchito dalla presenza di uvetta secca e agrumi canditi.

Il suo antagonista di sempre, il Pandoro, è, invece, creazione del pasticciere veronese Domenico Melegatti, che depositò il brevetto del dolce natalizio nell’ottobre del 1894. Caratterizzato da sentori di uova, burro e vaniglia, la soffice creazione veneta non viene usualmente guarnita on creme o canditi, ma solo con una spolverata di zucchero sopra le sue otto punte, in modo da simulare la caduta delle nevi sulle Alpi.

Una contesa, ormai, quasi secolare, sulla palma di dolce natalizio per eccellenza. Ma tralasciando il fattore puramente gustativo, sarebbe possibile stabilire quale dei due sia il migliore? E soprattutto, quale potrebbe essere la marca produttrice che godrebbe di questo primato? L’associazione dei consumatori ha provato a dare una risposta.

I costi dei prodotti nel dettaglio

I prodotti natalizi sopracitati hanno registrato prezzi stabili rispetto all’ultimo anno. Le versioni classiche di pandori e panettoni sono quelle che vengono prevalentemente scelte dai consumatori, da oltre il 54% degli utenti nello specifico. Il prezzo del panettone è aumentato del 4% rispetto al 2023; percentuale in crescita anche per il pandoro, che ha subito un aumento del 2%. Si certifica così, una crescita media pari allo 0,6%.

Al contrario, si registra un calo per quanto riguarda le versioni del panettone senza lattosio (-6%) e vegana (-5%). Aumento, invece, per il gluten free (5% in più). Questi dati sono stati forniti, come ogni Natale, dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha realizzato un indagine a riguardo.

Infornare a Natale – www.economiafinanzanonline.it

Il miglior pandoro d’Italia

Ma concentriamoci sul pandoro. L’organizzazione Altroconsumo ha condotto dei test volti a stabilire quale fosse il migliore in circolazione tra i supermercati italiani. Questa indagine ha preso come riferimento 8 pandori della grande distribuzione, analizzandone etichette e la relativa presenza di informazioni che la legge obbliga ad indicare, e peso, verificando se i grammi dichiarati sulla confezione corrispondessero agli effettivi del prodotto inscatolato. Un panel di esperti, composto da 4 maestri pasticceri e uno specialista del settore, hanno sottoposto i pandori a una lunga serie di valutazioni, dalla presentazione all’aspetto interno ed esterno, fino a giudicarne l’aroma. Dopodiché ha avuto luogo l’assaggio da parte di 50 consumatori.

Da non trascurare anche le prove di laboratorio, influenti al 40% sul giudizio finale, durante le quali è stata esaminata la composizione dei prodotti. L’assaggio ha, invece, pesato sulla valutazione finale per il 25%. Secondo la graduatoria stilata da Altroconsumo, il punteggio più alto è stato assegnato al pandoro classico Bauli (72 punti), che riceve la dittatura di ‘qualità ottima‘. Seguono Motta (67 punti, Paluani (67 punti), Balocco (66 punti), Maina (65 punti), Carrefour Extra Pandoro (64 punti) e Melegatti (62 punti), tutti facenti parte della categoria ‘qualità buona‘. Altroconsumo ha assegnato una palma anche al prodotto che possedesse il miglior rapporto qualità/prezzo, ottenuta dalla Pasticceria del Centro (MD Discount), che ha totalizzato 66 punti.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

27 minuti ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

6 ore ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

7 ore ago

Finalmente pulizia totale delle cartelle esattoriali: chi si libera dei debiti grazie al nuovo condono

Grazie al nuovo condono puoi dire addio per sempre ai debiti: come richiederlo e fare…

22 ore ago

Allarme pensioni, il calendario cambia a sorpresa: quando verranno pagate a maggio e giugno

Ora è ufficiale, ci saranno cambiamenti nel calendario a partire dalle pensioni di maggio: quando…

1 giorno ago

Figli piccoli? Lo Stato ti premia con questo contributo: come ottenerlo

Il Fattore Famiglia, rappresenta un’importante opportunità di sostegno economico per le famiglie italiane con bambini…

1 giorno ago