Rischi una multa salatissima se non hai questo documento in macchina: non lo sa nessuno.
Il nuovo Codice della Strada sta confondendo sempre di più gli italiani. Sono tante le norme da tenere in considerazione, per evitare di prendere molte molto salate. Le nuove norme riguardano principalmente l’uso di sostanze stupefacenti e i livelli di alcol nel sangue consentiti, con un sensibile aumento delle misure restrittive in tal senso. Ma non sono gli unici obblighi che bisogna rispettare sulla strada. Se sei un guidatore inesperto o se non conosci a fondo tutte le norme, forse non sai che se non hai questo documento rischi una multa molto salata.
C’è una novità anche in questo senso: nel nuovo codice della strada c’è un documento che bisogna portare quando si viaggia in macchina, di cui pochi italiani sono a conoscenza. Chi non ha letto con grande attenzione il testo del nuovo codice, potrebbe non aver visto questo punto molto importante. le multe che si rischiano sono molto salate.
Se non hai questo documento in macchina, la sanzione è di €3000: il nuovo Codice della Strada
Tra le modifiche subite dal Codice della Strada, con una nuova legge fortemente voluta da Matteo Salvini, ce n’è una che potrebbe esservi sfuggita. Questa norma riguarda il prestito di un veicolo a parenti o amici. Prima dell’aggiornamento del codice, per prestare la macchina ad un parente stretto o lontano o ad un amico, bastava semplicemente consegnare le chiavi. Da oggi c’è bisogno di una formalità in più, per evitare sanzioni anche piuttosto salate.
Come recita il testo del codice della strada, per cedere temporaneamente la propria auto quando si guida all’estero è necessario fornire una delega formale, che il conducente deve esibire. Nella delega devono essere contenuti nome e cognome della persona autorizzata, targa del veicolo e periodo di utilizzo.
Per prestare l’auto per un numero superiore 30 giorni consecutivi, è necessario avere un contratto di comodato d’uso, registrabile presso la motorizzazione civile al costo di €26. a questo si aggiunge anche l’importanza Vitale di avere con sé il foglio che attesti l’avvenuta revisione del veicolo. chi viene fermato dagli organi di polizia e non ha con sé il foglio che attesta la revisione del proprio veicolo può ricevere una multa fino a €700. Meglio non rischiare di sbagliare trovandosi a dover saldare multe molto esorbitanti e informarsi prima riguardo tutti i documenti necessari per essere in regola circolando sulla strada.