News

Si spegne Thomas Oppermann, vicepresidente del Bundestag tedesco

Muore a 66 anni il vicepresidente del Bundestag Thomas Oppermann. Si è sentito male durante un intervento alla TV Zdf ma, nonostante il trasporto non ce l’ha fatta.

Thomas Oppermann vicepresidente del Bundestag, ed esponente della SPD, si è spento improvvisamente a seguito di un malore. La notizia è stata confermata dal Ministro del Lavoro, e compagno di schieramento, Hubertus Heil. Sembra che, durante la preparazione di un intervento sulla TV Zdf, Thomas Oppermann sia collassato e a nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo o condurlo in ospedale.

In ogni caso le cause del decesso non sono ancora chiare e non sono ancora di dominio pubblico. In ogni caso per la SPD, movimento politico di cui è stato capogruppo dal 2013 al 2017, ha subito un colpo davvero duro e dà l’addio ad un importante punto di riferimento. Scopriamo quindi chi era Thomas Oppermann e quali sono le sue vicissitudini politiche.

Thomas Oppermann: chi era

Thomas Oppermann è stato un politico tedesco noto per aver ricoperto il ruolo di capogruppo della SPD e per il ruolo di vicpreidente del Bundestag. Ma cerchiamo di capire meglio chi era. Nasce a Freckenhorst nel 1954 e, dopo il diploma, si iscrive all’Università di Tübingen dove studia Tedesco e Inglese.

Bundestag

Dal 1976 al 1978 si trasferisce negli Stati Uniti per lavorare presso l’ARSP e, al suo ritorno in Germania si laurea in legge all’Università di Göttingen. Già nel 1990 si distingue per aver ricoperto il ruolo di giudice della Corte di Hanover e, più tardi, nella Braunschweig.

Thomas Oppermann: politica nazionale

Oltre ad aver ricoperto dal 1980 il ruolo di Presidente della sezione regionale della SPD, Thomas Oppermann dal 2005 è stato membro del Bundestag. Proprio nel Parlamento tedesco, insieme al suo gruppo, il politico è entrato a far parte del cerchio di Seeheim. Si è poi distinto come portavoce del gruppo di lavoro della SPD nel comitato per indagare sui servizi segreti.

Nel novembre 2007 Thomas Oppermann viene eletto Segretario della SPD, succedendo a Olaf Scholz, e da quel momento viene sistematicamente rieletto nel 2011 e nel 2013. Il politico tedesco si impegna anche a livello internazionale e dal 2006 al 2013, è Vicepresidente del gruppo parlamentare tedesco-israeliano.

Inoltre grazi ai suoi studi in legge dal 2009 ha servito come giudice dell’Alta Corte di Giustizia e della Corte Federale di Giustizia. Prima delle elezioni del 2009, l’allora Ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier, ha incluso Oppermann nel suo progetto di governo ombra dei socialdemocratici. Questo progetto, che procedeva parallelamente al governo di Angela Merkel, vedeva il politico tedesco ricoprire il ruolo di Ministro degli Affari Interni.

Gli anni alla guida della SPD

Come abbiamo visto Thomas Oppermann è stato per lungo tempo alla guida della SPD e durante questo periodo si è impegnato sotto diversi aspetti. Infatti ha creato la Grande Coalizione per affrontare le elezioni federali del 2013 ed è intervenuto negli affari interni e legali del gruppo politico.

Poi nel 2013 Frank-Walter Steinmeier si dimette da Presidente del Gruppo parlamentare SPD per servire come Ministro degli Esteri nel secondo Governo Merkel. Fu proprio in quell’anno che Thomas Oppermann venne eletto come suo successore.

Alla fine del 2015 è stato poi incaricato dal Consiglio di Amministrazione dell’SPD di redigere un programma elettorale per le elezioni federali del 2017. In questa campagna elettorale Thomas Oppermann si è concentrato sulla politica di difesa. Il gruppo non è riuscito a spodestare Angela Merkel, ma ha fatto da contrappeso per l’avvento di Ursula von der Leyen.

Fonte foto di copertina: https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:2019-04-10_Thomas_Oppermann_MdB_by_Olaf_Kosinsky-7608.jpg

Davide Marroccoli

Recent Posts

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

7 minuti ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

12 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

14 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

17 ore ago

Nel 2025 c’è un Bonus anche per chi intende rifare casa: a quanto ammonta e quando potrai averlo

Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…

21 ore ago

“99+101-50”, sei sicuro di sapere il risultato? Solo il 5% riesce a risolvere questo test di aritmetica

Metti alla prova le tue abilità matematica con questo incredibile test che nessuno riesce a…

23 ore ago