Categories: News

Milano in calo, ma l’Europa registra una performance ancora più negativa

(Teleborsa) – I valori di Piazza Affari mostrano un trend debole, in un contesto di calo significativo per gli altri mercati europei. Negli Stati Uniti, l’andamento è negativo, mentre gli investitori continuano a seguire con attenzione le ultime novità riguardanti i dazi imposti dall’amministrazione statunitense e le crescenti tensioni geopolitiche.

Dai verbali del FOMC risalenti al 28 e 29 gennaio, resi pubblici ieri, emerge un approccio prudente da parte della Federal Reserve, con i membri che hanno espresso l’intenzione di “osservare ulteriori progressi sull’inflazione, a condizione che l’economia rimanga vicina al massimo livello di occupazione“, prima di considerare eventuali modifiche ai tassi di riferimento. In Cina, la banca centrale ha confermato che i tassi di prestito primari a 1 e 5 anni sono rimasti invariati, rispettivamente al 3,10% e al 3,60%.

La seduta del 20 febbraio 2025 ha visto un leggero rialzo per l’Euro/Dollaro USA, che si attesta a 1,048. L’Oro continua a scambiare con un incremento frazionale dello 0,36%. Il Petrolio Light Sweet Crude Oil ha registrato un aumento dell’0,91%, raggiungendo i 72,76 dollari al barile.

Lo spread rimane invariato, posizionandosi a +110 punti base, con il rendimento del BTP decennale fissato al 3,61%.

Andamento dei mercati europei

Per quanto riguarda i mercati europei, Francoforte ha mostrato performance deludenti, chiudendo poco sotto i livelli della vigilia. Londra ha registrato un piccolo decremento dello 0,57%, mentre Parigi si è mantenuta sostanzialmente invariata, con un moderato incremento dello 0,15%. Piazza Affari ha chiuso in frazionale ribasso, con il FTSE MIB che ha perso lo 0,26%; anche il FTSE Italia All-Share ha seguito un trend simile, chiudendo a -0,29% a 40.517 punti.

Alla chiusura della Borsa di Milano, il controvalore degli scambi per la giornata del 20 febbraio 2025 è stato di 3,22 miliardi di euro, in calo significativo del 18,15% rispetto alla seduta precedente, che aveva visto un volume di negoziazione di 3,94 miliardi di euro. I volumi scambiati sono passati da 1,06 miliardi di azioni a 0,56 miliardi.

Performance delle azioni italiane

Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, spicca STMicroelectronics, con un notevole progresso del 5,69%. Positivo anche il bilancio di Banco BPM, che ha registrato un incremento dell’1,03%. Sostanzialmente tonica si è dimostrata Ferrari, con una plusvalenza dello 0,75%. Moncler ha chiuso con un guadagno moderato dello 0,61%.

D’altro canto, le vendite più forti hanno colpito A2A, che ha terminato le contrattazioni con un ribasso del 3,18%. Leonardo ha registrato una flessione del 3,09%, mentre Tenaris ha segnato un calo deciso del 2,7%. Sotto pressione anche Nexi, con un forte ribasso del 2,43%.

Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Newlat Food ha visto un incremento del 2,32%, seguito da Pharmanutra (+1,47%), Lottomatica (+1,03%) e Ariston Holding (+0,87%). Le peggiori performance, invece, sono state registrate da Juventus, che ha chiuso con un crollo del 12,51%.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

47 minuti ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

2 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

17 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

19 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago